Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 03, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Oggi dibattito finale tra Macron e Le Pen prima del secondo turno di elezioni presidenziali di questo weekend. Alle 20:00 questa sera abbiamo la FED con la decisione di politica monetaria senza press conference della Yellen. Il mercato non si aspetta un cambiamento del tasso di riferimento ma si cercherà nello statement le evidenze di futuri rialzi dei tassi in funzione di crescita e inflazione. Esce articolo del FT secondo cui l’EU chiederebbe al Regno Unito il pagamento di circa EUR 100 BIO e che date le elezioni inglesi di giugno non negozierebbe i termini del Brexit con il PM May. Nel frattempo la Grecia chiude l’accordo sul salvataggio accordando il taglio delle pensioni e una soglia di detassazione inferiore. Nikkei chiuso, Shanghai comp -0.3%; 10y Bund a 0.328%; Gold stabile a $1,256/oz.USD
Cambio che continua a fare in and out dalla big figure 1.09 con gli investitori che non stanno posizionandosi a fronte del rischio derivante del grande numero di eventi di questi giorni sia a livello americano che europeo. Lato vecchio continente abbiamo il GDP europeo del Q1 in uscita alle 11:00 assieme ai PPI di marzo. Lato americano come detto sopra abbiamo la FED con la decisione di politica monetaria alle 20:00 dopo I dati sul lavoro ADP in uscita alle 14:15, Service PMI di aprile alle 15:45 e infine l’ISM non Manufactoring PMI di aprile alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.0880 mentre prima reistenza a 1.0950.
GBP
Sterlina che si sta indebolendo a fronte delle ultime notizie del FT secondo cui la EU non sarebbe disposta ad accordi soft per il Regno Unito. Adesso il cambio sta quotando in area 0.84. Questo sta a dimostrare come il Brexit sarà il principale driver del valore del pound per i prossimi mesi. Per oggi occhi puntati sul Construction PMI di aprile per il Regno Unito in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8350 mentre prima reistenza a 0.8530.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.