Analisi dei mercati valutari
Condividi
apr 28, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Occhi puntati sul GDP Americano del Q1 in attesa per le 14:30. Il dato risulta importante per le divergenze sui possibili outcome. In particolare Atlanta FedNow prevede un 0.17%, previsione più bassa da Aprile 2016 quando il 10Y UST era a 1.08% con l’EURUSD a 1.14. Il mercato si aspetta il GDP del Q1 a 1.3%. Oggi abbiamo anche la banca centrale russa che secondo le aspettative dovrebbe tagliare il tasso di riferimento (il mercato si aspetta 25bp a 9.5%) al fine di fermare l’apprezzamento del Rublo. EURRUB a 62.0000. In Giappone CPI di marzo invariati a 0.2% YoY, Industrial Production di marzo a 3.3% YoY, Retail Sales a 2.1%. Nikkei -0.3%; 10y Bund yield +2bp a 0.311%; Brent oil +1.0% a 52.0/b.USD
Dopo Il massimo di ieri a 1.0930 post speech di Draghi il cambio ritraccia nell’area sottostante a 1.0850 quando nella session Q&A Draghi ha sottilineato come la ECB non stia pianficando un cambio di politica monetaria e che la previsione di inflazione é rimasta invariata con delle preoccupazioni che non raggiunga il target del 2%. Per la giornata di oggi alle 11:00 abbiamo per il vecchio continente I CPI europei di aprile . Per il nuovo continete abbiamo il GDP del Q1 per le 14:30 assieme alla Personal Comsumption Expenditures. A livello tecnico primo supporto a 1.0830 mentre prima resistenza a 1.0930.
GBP
Cambio che recupera in area 0.84 e chiude il gap aperto dopo i risultati delle elezioni francesi. Giornata importante per la sterlina con il Q1 GDP del Regno Unito in uscita alle 10:30. A livello tecnico abbiamo il primo supporto a 0.8380 mentre prima resistenza a 0.8450.
JPY
Spike del cambio che sembra essersi arrestato dopo i massimi di 122 post elezioni francesi con JPY che recupera in area 120.5. A rafforzare la divisa nipponica anche i nuovi dati in linea con le aspettative usciti questa notte. A livello tecnico primo supporto a 119.5 mentre prima resistenza a 121.9.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.