Analisi dei mercati valutari

apr 26, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Inizia un altro momento di verità per il biglietto verde e I Tresury americani dopo che Trump annuncerà il piano fiscale nella giornata di oggi: sosterrà il mercato o le deluderà? Il mercato si aspetta un annuncio di una corporate TAX al 15% e un 10% di imposta sul cash detenuto offshore. Oltre a questo il segretario americano Wilbur Ross annuncerà che le negozazioni NAFTA (North American Free Trade Agreement) si completeranno questo anno pianificando azioni pe rproteggere le aziende americane di alluminio semiconduttori e di trasporto. L’EUR rimbalza sopra area 1.09 sulle elezioni politiche francesi in attesa del ballottaggio (che il mercato sconta già a favore di Macron) e il possibile tapering della ECB. In Australia CPI del Q1 al di sotto delle aspettative spingono al rialzo l’EURAUD a 1.45. €10y IRS 0.84%; Nikkei +0.95%; 10y Bund yield invariato a 0.378%.

USD

Cambio che dopo i massimi di ieri in area 1.0950 storna sull ‘ottimismo del presidente Trump che dovrebbe annunciare la famosa riforma fiscale. Il mercato sta già prezzando una vittoria di Macron nel secondo turno del 7 Maggio scommettendo anche sulla decisione di politica monetaria della ECB domani.  Nessun dato rilevante sia per il vecchio che per il nuovo continente. A livello tecnico primo supporto a 1.085 mentre prima resistenza a 1.0950.

GBP

Il movimento di indebolimento della sterlina deriva più dal movimento al rialzo dell’EURUSD che da cause endogene della divisa stessa. Il movimento però sembra essere limitato a fronte del sell off sul biglietto verde degli scorsi giorni spingono al rialzo il cable (GBPUSD). Nessun dato rilevante per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.84 mentre prima resistenza a 0.8550.

 


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.