Analisi dei mercati valutari
Condividi
apr 19, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Nel Regno Unito la House of Commons voterà oggi la mozione per lo scioglimento del parlamento per le elezioni anticipate dell’8 giugno. Perché la mozione passi servono due terzi della maggioranza. Il Cable recupera fino area 1.29 e l’EURGBP sotto area 0.84 sull’ottimismo che una larga maggioranza dei Conservatori alle elezioni dell’8 giugno porteranno delle negoziazioni meno dure con la EU a fronte del Brexit. I rischi geopolitici e continuano comunque ad essere un element che impatta sull’azionario mondiale a fronte del risk off generale. Nikkei invariato, 10Y Bund a 0.156%, 10Y UST a 2.19%.USD
La selling pressure sul buck riporta il cambio in area 1.07. In questo contesto di tensioni globali l’attenzione si sta spostando sulla divisa unica per le imminenti elezioni francesi di questa domenica che potrebbero minare la tenuta della divisa unica in caso di una vittoria della Le Pen anche se le ultime polls mostrano come il principale contendente Macron sia il favorito. Per la giornata odierna alle 11 per il vecchio continente abbiamo la bilancia commerciale di febbraio e l’inflazione di marzo. Per l’America abbiamo il FED Beige Book alle 20:00 che indica la situazione economica US. Primo supporto a 1.0685 mentre prima resistenza a 1.0740.
GBP
Cambio che sembra essersi incanalato in un down trend con un forte recupero della sterlina a fronte della notizia delle elezioni anticipate dell’8 giugno che potrebbero far strappare al Regno Unito accordi più favorevoli con la EU a fronte di una maggioranza parlamentare maggiore. Inoltre la debolezza del biglietto verde porta al rialzo il cable di cui beneficia anche l’EURGBP. Giornata assente di dati per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.83 mentre prima resistenza a 0.845.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.