Analisi dei mercati valutari

apr 11, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Rischi geopolitici ed elezioni francesi ancora al centro della scena, aumentando così l’appetito per i safe heaven bonds, Yen e CHF. Azionario asiatico in rosso sulla notizia che la China sta muovendo le sue truppe al confine con la Korea del Nord. 10Y UST ancora sottotono a 2.33% anche dopo che ieri sera la Yellen si é mostrata incline ad un ulteriore rialzo dei tassi a giugno. In Francia lo spread 10Y OAT/Bund si allarga a 74bp (+8bp) dopo che nelle ultime poll é emerso Jean-Luc Melenchon (estrema sinistra). In Australia nella notte NAB business conditions aumenta a 14.2 in marzo da 9.3 a febbraio. Oggi occhi puntati anche all’inflazione del Regno Unito. 10Y Bund a 0.20%, Brent Oil a $55.98/b.

USD

Domanda per la moneta unica che resta sottotono anche ad apertura di mercati europei in questo martedì mattina. Dopo aver provato a rompere area 1.06 nella giornata di ieri il cambio é stornato in area 1.0550. La mancanza di volatilità e di flussi per le festività pasquali non ci fanno presagire movimenti repentini al ribasso o al rialzo nel breve. Per la giornata di oggi per il vecchio continente abbiamo la produzione industriale di febbraio alle 11:00 assieme allo ZEW survey. Per il nuovo continente abbiamo il business optimism index di marzo alle 12:00. A livello tecnico primo supporto a 1.0520 mentre prima resistenza a 1.0625.

GBP

Sterlina stabile in area 0.85 prima dei dati sull’inflazione di marzo attesi per le 10:30. Il mercano si aspetta un dato il linea a 2.3% per l’inflazione generale mentre a 1.9% per la Core Inflation (ex fuels, food). Chiaramente una lettura positiva o negativa potrebbe aumentare la volatilità del cambio a fronte delle preoccupazioni delle possibili evoluzioni future sul processo di uscita dall’EU. A livello tecnico abbiamo un primo supporto a 0.8480 mentre prima resistenza a 0.8591.

JPY

Cambio che sta stornando in area 116 a fronte principalmente della domanda dello Yen per la sua caratteristica di safe heaven currency. L’innalzarsi dei rischi geopolitici tra Korea China e USA e l’incertezza delle elezioni presidenziali francesi rimangono i principali drivers del rafforzamento dello Yen. A livello tecnico primo supporto a 115 mentre prima resistenza a 119.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.