Analisi dei mercati valutari

apr 10, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

I rischi geopolitici sono il primo market driver del momento con lo strappo dei rapporti tra Russia e USA sulla questione siriana. Ad aumentare l’incertezza il posizionamento di navi US nelle acque della penisola koreana. Lato economico lo scorso venerdì abbiamo assistito a NFP sottotono (98K)  per l’America anche se a controbilanciare il basso dato il tasso di occupazione è all’ 1.52%. Questi dati sicuramente non metteranno pressione alla FED nella strada del rialzo dei tassi che dovrebbe prevederne altri 2 da qui a fine anno. Con solo 2 settimane alle elezioni presidenziali francesi, l’affluenza é uno dei principali temi delle elezioni. Le opinion polls del weekend non mostrano cambiamenti significativi. In particolare le intenzioni di voto di BVA mostrano Macron e Le Pen al 23%, Melenchon e Fillon al 19%. Le dinamiche incerte francesi tengono sotto pressione l’EUR adesso in area 1.0550. 10Y UST a 2.37%, 10Y Bund a 0.225%. Brent Oil a $55.6/b.

USD

Cambio che quota in area 1.0550 in apertura di sessione europea. Il cambio ha stornato per la quarta giornata consecutiva tralasciando il dato non brillante sui NFP dello scorso venerdì (98K). Il motivo di un cambio sotto pressione anche l’incertezza sulle elezioni presidenziali francesi del 23 aprile. Per la giornata economica di oggi nessun dato per l’EUR. Per il nuovo continente abbiamo il Labor Market Conditions Index (Mar) alle 16:00 assieme allo speech della Yellen alle 19:00. A livello tecnico primo supporto a 1.0520 mentre prima resistenza a 1.0630.

GBP

Sterlina che recupera in aperture di sessione europea e riporta in cambio in area 0.85 contro EUR con un cable in area 1.239. L’assenza di dati per il Regno Unito per la giornata odierna fanno presagire una poca volatilità sul cambio. Occhi puntati invece alla giornata di domani con I numeri sulla inflazione inglese in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8480 mentre prima resistenza a 0.86.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.