Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 30, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il Regno Unito esce formalmente dall’Unione Europea annullando l’atto del 1972 (ECA) e ristabilendo la sovranità del Regno Unito sopra le leggi europee. Il president Trump incontrerà Gary Cohn (head dell’ National Economic Council) per vedere la ristrutturazione della tassazione Americana. A distogliere l’attenzione dai temi Trump e Brexit ci proverà alle 14 l’inflazione tedesca di marzo che potrebbe far rivalutare la situazione dell’EUR sullo sfondo delle elezioni francesi del prossimo mese. Oggi occhi puntati anche sulla Repubblica Ceca (repo rate a 0.05%) e Sud Africa (repo rate 7%) con il meeting delle banche centrali rispettivamente alle 13:00 e alle 15:00. Nikkei -0.38%; 10y Bunds 0.344%; 10Y UST a 2.378%; Brent oil +0.25% a $52.55/b.USD
Cambio che storna in area 1.07. Il movimento parte dalla giornata di ieri a fronte della notizia che la ECB é scettica nel modificare la politica monetaria nel meeting di aprile e allontanando di conseguenza ogni possibile mossa restrittiva nel prossimo meeting. Occhi puntati oggi sulla inflazione tedesca di marzo per il vecchio continente in uscita alle 14:00 assieme ai dati sull'economic confidence europeo in uscita alle 11:00. Per il nuovo continente abbiamo il GDP del Q4 assieme ai Personal Consumption Expenditures in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.0650 mentre prima resistenza a 1.0830.
GBP
Nonostante il Regno Unito é formalmente uscito dall’Unione la sterlina sembra tenere anche a fronte dei buoni dati sull’inflazione ed economici degli scorsi giorni. Adesso il prossimo passo al di là di qualsiasi dichiarazione sarà capire quali tipo di accordi economici verranno stabiliti con l’Unione. Il rischio politico del Regno Unito passa anche dai tumulti di Scozia e Irlanda del Nord. Nessun dato per la giornata di oggi per la sterlina. A livello tecnico primo support a 0.86 mentre prima resistenza a 0.8750.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.