Analisi dei mercati valutari

mar 29, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

USD

Respiro di sollievo per il dollaro che in mattinata torna a riposizionarsi in area 1.07 dopo aver segnato i minimi degli ultimi 4 mesi. Le perplessità del mercato sui recenti fallimenti del Presidente americano in tema di riforma sanitaria e immigrazione avevano pesato profondamente sul valore del dollaro. Ma le notizie sulla riforma fiscale e la volonta di voler negoziare sul tema con i democratici fanno ben sperare e attenuano la disaffezione verso il governo statunitense in materia di riforme. Inoltre, la rinnovata attenzione degli investitori verso la Fed e al suo progetto di graduale normalizzazione dei tassi di interesse – con uno scenario di due rialzi ormai condiviso dalla maggioranza della banca centrale e la porta aperta a tre aumenti in caso di rafforzamento dei fondamentali economici - hanno sicuramente favorito un rimbalzo dell’USD.

GBP

Quella di oggi è una giornata storica per il Regno Unito e l’Unione Europea poichè per la prima volta verrà invocato l’art. 50 dei Trattati UE dando inizio formalmente ai due anni previsti per la negoziazione dell’uscita dal mercato comune. A rendere la situazione ancora più complessa il braccio di ferro tra governo centrale e Scozia dopo che il parlamento locale ha votato in maggioranza a favore di un secondo referendum sulla separazione da Londra nonostante l’opposizione del PM May che, ha sostenuto, non aprirà ad alcun negoziato con la Scozia senza prima avere un’idea di quelli che saranno i termini della nuova relazione con l’UE.

ZAR

Il rand sudafricano sembra ancora penalizzato dopo la decisione del Presidente sudafricano, Jacob Zuma, di richiamare il suo ministro delle Finanze, Pravin Gordhane, dal tour intrapreso per promuovere gli investimenti nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Tornano a circolare i rumors sulla possibile destituzione del ministro e un possibile rimpasto di gioverno. Questa incertezza politica riporta alla mente quanto già accaduto nel novembre del 2015 quando in sole due settimane si successero ben tre ministri delle finanze – situazione certamente non auspicabile in un Paese già segnato dalla bassa crescita. Il rand rimane in area 14 contro euro segnando i minimi da più di un mese.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.