Analisi dei mercati valutari

mar 22, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico in rosso in scia del crollo delle borse americane. Nikkei -2.0%. Lo storno dei rendimenti dei governativi americani (3 marzo UST 10Y a 2.62%; attuale UST 10Y a 2.40%) sembra essere il principale tema del mercato con il cambio principe che si attesta sopra area 1.0750. Il problema Russo e la testimonianza di Trump domani di fronte alla House of Representatives sul tema healthcare sono al centro della scena e fanno emergere incertezze sulla forza del dollaro. Oggi sarà l’ultimo giorno in Europa per le banche europee per presentare le richieste per il TLTRO2 e prendere liquidità a -0.4% per 4 anni. Il risultato sarà reso noto domani alle 11:30. Questa notte l’esponente della BoJ Funo dichiara come sia importante una politica monetaria espansiva anche se alcuni partecipanti al mercato stanno speculando per un rialzo dei tassi giapponesi. Bilancia commerciale giapponese di febbraio che torna in surplus di YEN 813 BIO (export +11.3%) dopo il deficit di gennaio. 10Y Bund a 0.41%.

USD

Cambio che dopo i massimi di 1.08 di ieri torna in area 1.0750 a fronte dei dati sul Current Account europeo di gennaio al di sotto delle aspettative. Lo storno del cambio dai massimi è derivato anche dai commenti dovish dell’esponente ECB Villeroy che dichiara come sia necessaria in Europa ancora una politica monetaria espansiva. Giorno assente di dati particolarmenti rilevanti per il vecchio. Per l’America abbiamo le Existing Home Sales in uscita alle 15:00. A livello tecnico primo supporto a 1.0740 mentre prima resistenza a 1.0850.

GBP

Grazie ai dati sull’inflazione migliori delle aspettative di ieri dopo il tono più hawkish della BoE della scorsa settimana fanno recuperare il cambio in area 0.86. A causa delle dinamiche del Brexit il cambio é soggetto ad un upside risk a sfavore della sterlina ovviamente. Nessun dato rilevante per la giornata di oggi. Primo supporto a 0.8400 mentre prima resistenza a 0.8780.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.