Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 20, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico misto in questo inizio settimana con il Nikkei chiuso e lo Shanghai Comp a -0.2%. Nel corso del G20 nessun membro si è posto contro il libero scambio ma non c'è stata una condanna netta come in passato contro ogni forma di protezionismo. Questa sera alle 21:00 abbiamo il dibattito televisivo in Francia tra i 5 candidati Le Pen, Fillon, Macron, Hamon e Melenchon. In Inghilterra il governo ha 2 settimane per invocare l’articolo 50 e chiudere la partita con l’Europa per la fine di Marzo. Ieri il president della EC Juncker in una intervista ha sottolineato la complessità del procedimento di uscita dall’EU. Secondo Juncker potrebbe constare al Regno Unito più di GBP 60 BIO. 10Y Bund a 0.44%, 10Y UST a 2.49%. Brent oil -0.68% a $51.4/b.
USD
Cambio in area 1.0750 sempre a fronte del dovish hike da parte della FED e dall’esito positivo delle elezioni olandesi e rumors che la ECB potrebbe iniziare la riduzione graduale del QE nel prossimi mesi. A supporto del cambio questa mattina anche I PPI tedeschi di Febbraio superiori alle attese. Lato nuovo continente abbiamo le speech di Trump e Evans. A livello tecnico primo supporto a 1.07 mentre prima resistenza a 1.0820.
GBP
Sterlina che recupera nei confronti della divisa unica sia per l’alleggerimento del dollaro che ha spinto al rialzo il cable sia a fronte della hawkish BoE dal momento che é emerso dalla riunione dell’MPC che un componente ha votato per un rialzo dei tassi. Nessun dato di rilievo per oggi per la sterlina. A livello tecnico primo supporto a 0.86 mentre prima resistenza a 0.88.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.