Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 14, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il parlamento del Regno Unito approva il disegno di legge sul Brexit senza nessun cambiamento aprendo perciò la strada ad un imminente, forse Hard, Brexit. Il Governo è pronto ad attivare l’articolo 50 per la risoluzione di uscita dalla EU ma potrebbe avere un rallentamento a fine mese a fronte della richiesta del referendum sull’indipendenza da parte del primo ministro scozzese Nicola Sturgeon. Sterlina sotto pressione. Iniziano oggi i due giorni del meeting della FED. Come detto ieri, dato che un rialzo di 25 bp a 1.0% è già scontato dal mercato, il focus sarà sulle previsioni di inflazione e crescita ed in particolare vedremo se verranno fatte delle revisioni a rialzo rispetto dicembre 2016. Ieri il presidente della BCE non ha commentato la politica monetaria europea ma ha basato il suo intervento sulle misure per spingere la produttività nell’area euro. Uscite questa mattina le figure di inflazione tedesche in linea con le aspettative (CPI YoY Feb a 2.2%). In Cina, nella nottata, le retail sales di gennaio sono in contrazione YoY a 9.5% rispetto le aspettative di 10.5% mentre la produzione industriale YoY di gennaio sale a 6.3% rispetto le aspettative di 6.0%. In Australia il NAB business confidence scende da 10 di gennaio a 7. EURAUD stabile a 1.4050. 10Y Bund a 0.50%, 10Y UST a 2.61%, Brent oil +0.05% at $51.4/b.
USD
Cambio in area 1.06. Il cambio sta consolidando in attesa della FED di domani dove ci si aspetta con il 100% di probabilità un rialzo di 25bp a 1.0%. Focus sui dots plot e le previsione di inflazione e crescita. Lato vecchio continente abbiamo lo ZEW survey assieme alla produzione industriale di gennaio per le 11:00. Oltreoceano abbiamo invece i PPI di febbraio alle 13:30 e il Labor market conditions index di febbraio per le 16:00. A livello tecnico primo supporto in area 1.0520 mentre prima resistenza a 1.0710.
GBP
Il Brexit theme assieme al referendum scozzese fanno percepire rischiosi gli assets di oltre manica che vengono venduti. Cambio in area 0.8750. Adesso il primo ministro May potrebbe attivare la risoluzione di uscita dall’EU immediatamente dopo che il parlamento ha approvato il progetto di legge e diventando effettiva nella giornata odierna dopo il Royal Assent. Per la giornata odierna nessun dato rilevante per il Regno Unito. Focus sempre sulle evoluzioni del Brexit. A livello tecnico primo supporto a 0.87 mentre prima resistenza a 0.8850.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.