Analisi dei mercati valutari

mar 10, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Occhi puntati per la giornata di oggi al report sul lavoro americano alle 14:30 (in particolare i NFP) dopo che gli ADP lo scorso mercoledì sono usciti superiori rispetto le aspettative. Adesso il rialzo dei tassi FED di marzo è scontato quasi al 100% con il 10Y UST sopra il 2.60%. Ieri la BCE ha rivisto al rialzo le previsioni sulla crescita e sull'inflazione per il 2017 e 2018. Non sono stati annunciati ulteriori programmi di rifinanziamento TLTRO. BCE che torna su un tono hawkish dichiarando che è pronta a utilizzare tutti gli strumenti a disposizione ma che non c’è urgenza di intraprendere ulteriori azioni espansive. Questa mattina bilancia commerciale tedesca di gennaio a EUR 18.5 BIO leggermente superiore alle aspettative: exports +2.7% imports +3.0%. 10Y Bund a  0.44%, Brent crude +0.8% a $52.6/b.

USD

Cambio che continua ad essere comprato per la seconda sessione consecutiva in area 1.06. La BCE, che ha adottato un tono hawkish, e i dati superiori alle aspettative sulla bilancia commerciale tedesca usciti questa mattina alle 8am hanno aiutato la divisa comunitaria. Lo spike sembra comunque essere limitato a fronte dell’aumento dei rendimenti dei treasuries americani (10Y UST a 2.6%) e dall’imminente rialzo tassi FED del 15 marzo. Oggi l’attenzione è oltreoceano con i dati sul lavoro Americano (NFP e disoccupazione alle 14:30).  A livello tecnico primo supporto a 1.0575 mentre prima resistenza a 1.0640.

GBP

Il recupero dell’EUR grazie alla BCE e i timori sul Brexit portano il cambio al rialzo in area 0.8650. Giornata ricca di dati per la sterlina con il Consumer Inflation Expectations alle 10:30 assieme alla produzione industrial e manifatturiera. Oltre a questo, alle 16:00 abbiamo la stima del GDP di febbraio. A pesare sull’EURGBP anche il ribasso del cable per le aspettative di rialzo tassi FED imminente. A livello tecnico prima resistenza a 0.88 mentre primo supporto a 0.86.

JPY

Cambio al rialzo adesso in area 121.50-122 a fronte della BCE di ieri pomeriggio. A pesare sullo Yen anche i dati sul Business Sentiment Index del Q1 giapponese usciti stanotte nettamente al di sotto delle aspettative. A livello tecnico primo supporto in area 120 mentre prima resistenza a 123.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.