Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 08, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico incerto con Nikkei a -0.5%. In UK la camera dei Lords batte ancora una volta il governo sul Brexit bill con 366 voti contro e 268 a favore. La Upper House tende verso un voto parlamentare per i termini dell’uscita dall EU. Il governo inglese proverà a ribaltare il risultato una volta che il progetto tornerà alla Camera dei Comuni. I leaders dell’EU si incontreranno questa settimana. EURGBP sempre in area 0.86. In China la bilancia commerciale è in deficit per febbraio di USD 9.5 BIO. Il motivo è rimandato alle festività per il nuovo anno ma questo non ha impedito di riportare sul mercato un po’ di risk off. In Giappone il 4Q GDP rivisto leggermente al rialzo al 0.3% QoQ e 1.2% QoQ annualizzato; CAPEX +2.0% QoQ. Oggi abbiamo I dati ADP sul lavoro Americano in uscita alle 14:15. Vedremo se saranno davvero i predittori dei NFP di venerdì. 10Y Bund a 0.32%. 10Y UST a 2.50%. Brent oil -0.65% aa $55.55/bUSD
Cambio che sta stornando in area 1.05 a fronte per il rinnovato appeal del biglietto verde. Nelle recenti settimane quello che ha pesato sul cambio é la probabilità di rialzo della FED che al momento é al 85%. Come detto più volte per l’Eur il rischio politico delle elezioni presidenziali francesi anche se al momento la Le Pen non sembra essere la favorita. Questa mattina uscita la produzione industriale tedesca di gennaio migliore delle aspettative non riesce a supportare il cambio. Per il nuovo continente come ricordato sopra abbiamo i dati ADP sul lavoro in uscita alle 14:15. A livello tecnico primo supporto a 1.0490 mentre prima resistenza a 1.0600.
GBP
Nonostante il governo inglese sia stato battuto alla camera dei Lords sulla proposta di legge del Brexit la quale rimanda la decisioni finale al parlamento, non sembra pesare sulla sterlina che rimane stabile in area 0.86 contro l’EUR. La paura di un hard Brexit rimane comunque sul tavolo. Per la giornata di oggi nessun dato rilevante per il Regno Unito. A livello tecnico prima resistenza a 0.88 mentre primo supporto a 0.84.
JPY
La bilancia commerciale cinese in deficit riporta sul mercato un po’ di risk off e torna a supportare lo Yen che recupera contro la divisa unica in area 119.50. A controbilanciare questo bias i dati non brillanti sul GDP Giapponese. Per la giornata di oggi abbiamo gli investimenti esteri nel mercato azionario e obbligazionario giapponese in uscita alle 00:50. A livello tecnico primo supporto a 118 mentre prima resistenza a 121.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.