Analisi dei mercati valutari

mar 03, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

In una settimana la probabilità di rialzo tassi FED é salita dal 40 all'80%. In teoria mancherebbe solo la formalizzazione del 15 Marzo da parte della FED anche se nel mezzo c'é il report sul lavoro (NFP e disoccupazione) che potrebbe rimescolare le carte. 10Y UST a 2.48%. La Yellen parlerà oggi alle 19:00 mentre gli esponenti FED Powell Fisher e Evans nel pomeriggio. Continua quindi la selling pressure sulla divisa unica a fronte del solito rischio politico dettato dalle elezioni presidenziali francesi con lo spettro di una vittoria della Le Pen che vorrebbe una uscita dall’Unione. Nella Eurozona l’inflazione torna al 2% per la prima volta da Gennaio 2013 ma questo non dovrebbe far fare dietro front alla ECB nell’estenzione del programma QE fino a Dicembre. 10Y Bund a 0.31%. In Inghilterra torna la selling pressure sul GBP a fronte del PM May che dovrebbe attivare l’articolo 50 per l’uscita dall’Unione entro 2 settimane. Nella Notte in Giappone l’inflazione cresce a 0.4% da un precedente 0.3% e la core CPI sale a 0.1% YoY EURJPY a 120.

USD

Il cambio sembra essere pesante a favore del biglietto verde. Al momento sta scambiando nel range 1.0450 - 1.05. Il rialzo dei tassi FED il driver principale. Inoltre I dati positivi americani degli ultimi giorni come le richieste di sussidio assieme all’assenza di recenti dichiarazioni belligeranti del presidente americano e il rischio politico europeo mettono il cambio sulla strada di un downtrend. Questa mattina usciti I Markit service PMI di febbraio per l’Europa  in linea con le aspettative a 55.5. In uscita alle 11:00 anche le vendite al dettaglio di gennaio. Per l’America abbiamo i Markit Service PMI di febbraio , l’ISM non manufacturing PMI e le speech di asponenti FED assime alla Yellen alle 19:00. A livello tecnico primo supporto a 1.0450 mentre prima resistenza a 1.06.

GBP

Dopo il recupero delle scorse settimane la sterlina torna sotto pressione aiutata anche dal buon supporto in are 1.05 del EURUSD. Il driver principale sono i rinnovati timori sul Brexit  dopo che mercoledì la Camera dei Lords ha rigettato la proposta di legge sul Brexit. Appena usciti per il Regno Unito i Markit Service PMI di febbraio  al di sotto delle aspettative a 53.3 rispetto attese di 54.2. A livello tecnico primo supporto a 0.845 mentre prima resistenza a 0.8650.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.