Analisi dei mercati valutari

mar 02, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Altra seduta positiva per il mercato asiatico (Nikkei +1.1%) ancora sulla scia del rialzo dei tassi FED imminente secondo il mercato e già scontato nei FED FUNDS. Ieri in UK la camera dei Lords rigetta la proposta di legge sul Brexit  con 358 voti contro I 256 a favore di una modifica al fine di  proteggere I diritti dei cittadini EU che vivono in Inghilterra. In Svizzera il 4Q GDP a +0.1% QoQ and +0.6% YoY sotto le aspettative di 0.4% e 1.3%. Ancora in Svizzera Export +2.8% e Imports +4.4%. EURCHF stabile a 1.06. Nella nottata anche i commenti del votante FED Brainard (dovish) che sembra anche lui tendere per un rialzo di tassi e una normalizzazione del bilancio. In Australia bilancia commerciale al di sotto delle aspettative a 1.302M, EURAUD stabile a 1.37. 10Y Bund a 0.30%, 10Y UST a 2.47%.

USD

Cambio che mantiene intatto il bearish bias sulla scia del rafforzamento dei rendimenti americani in risposta all’aumento delle aspettative di un rialzo dei tassi FED al prossimo meeting. Inoltre la speculazione su una vittoria della Le Pen alle elezioni presidenziali francesi pesa sulla divisa unica a fronte di una possibile uscita della Francia dall’Unione. Per la giornata odierna per il vecchio continente abbiamo l’inflazione europea alle ore 11:00 di febbraio assieme alla disoccupazione di gennaio. Per il nuovo continente abbiamo I Jobless claims di febbraio alle 14:30 e il NY ISM Index alle 15:45. A livello tecnico prima resistenza a 1.06 mentre primo supporto al 1.045.

GBP

Cambio che recupere in area 0.85. L’alleggerimento sulla sterlina deriva sia dai dati Markit Manufactoring PMI di ieri usciti al di sotto delle aspettative a 54.6 sia per I rinnovati timori sulle evoluzioni del Brexit soprattutto dopo che ieri la camera dei Lords ha rigettatto la proposta di legge del governo sul Brexit. La giustificazione di tale rifiuto deriva dalla volontà di implementare la proposta di legge con salvaguardia verso I cittadini EU residenti nel Regno Unito. Per il Regno Unito oggi abbiamo I Construction PMI di febbraio in uscita alle 10:30. A livello tecnico prima resistenza a 0.8620 mentre primo supporto a 0.84.

CAD

Il cambio si alleggerisce in area 1.40 prevalentemente a fronte del rafforzamento del USDCAD. Ieri la Banca centrale canadese ha lasciato I tassi invariati a 0.5% non fornendo nessun supporto al loonie oltre al basso prezzo del petrolio. Per la giornata di oggi abbiamo il GDP canadese del Q4 alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.395 mentre prima resistenza a 1.4130.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.