Analisi dei mercati valutari

feb 28, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico in recupero a fronte del rischio politico europeo che diminuisce. Oggi il president Trump testimonierà davanti al congresso dopo chiusura dei mercati (03:00 CET) commentando temi di budget, commercio, tasse e infrastrutture dando maggiori dettagli a riguardo, o  almeno così si aspetta il mercato. L’attenzione é massima. La probabilità implicita di un aumento dei tassi FED a marzo è aumentata fino al 50% con l’azionario americano che spinge al rialzo. In Giappone la produzione industriale diminuisce del -0.8% MoM mentre sale del 3.2% YoY rispetto aspettative del 4.3%. EURJPY in alleggerimento a 118.50. 10Y Bund 0.20%, UST 10Y 2.36%.

USD

Cambio in area 1.0550 trovando difficile rompere la resistenza a 1.06. Il mercato dal presidente americano si aspetta ulteriori dettagli sulle politiche economiche degli USA. Inoltre anche se il rischio politico europeo è più disteso dopo le nuove polls sulle elezione francesi rimane comunque un tema che potrebbe portare volatilità sulla divisa unica. Oltre lo speech di Trump ci sono dati rilevanti per l’america tra cui il Q4 GDP preliminare in  uscita alle 14:30 e il Personal Consumption Expenditures del Q4 sempre alle 14:30. Da sottolineare anche il Case Shiller Home Price alle 15:00. Nulla di rilevante per il vecchio continente. A livello tecnico primo supporto 1.0490 mentre prima resistenza a 1.0630.

GBP

Cambio che continua a restare ben supportato in area 0.8450-0.8500 a fronte della selling pressure sul pound. A guidare la svalutazione sempre il tema che il primo ministro May, sulla scia del Brexit, starebbe preparando un altro referendum per l’indipendenza della Scozia. Oltre a questo per la giornata di oggi a guidare il pound anche il cable (GBPUSD) a fronte dei dati rilevanti in uscita per la giornata di oggi per il biglietto verde. Giornata assente a livello di dati per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.84 mentre prima resistenza a 0.86.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.