Analisi dei mercati valutari

feb 24, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico tendenzialmente negativo a fronte della correlazione positiva con i rendimenti sui bond. Ieri sera i due esponenti FED Harker e Powell sono sembrati propensi ad effettuare il prossimo rialzo a marzo a fronte di una buona crescita e un mercato del lavoro in forte ripresa. Il segretario del Tesoro Americano Mnuchin segnala come sia possibile una riforma sulle tasse entro agosto al fine di spingere la crescita e questo ha fatto aumentare l’incertezza sul biglietto verde che perde terreno. In Italia il ministro della giustizia Orlando si candida alla guida del PD sfidando Renzi: questo potrebbe portare elezioni anticipate a giugno. In Australia il governatore Lowe rimane fiducioso sulla situazione economica globale e sulla crescita dell`Australia che si attende al 3% per l'anno in corso e per il prossimo. EURAUD  stabile a 1.37. Lo stesso governatore auspicherebbe per un AUD più debole ma preferisce agire sulla domanda che su un taglio dei tassi. 10y Bund yield a 0.233%; 10Y UST a 2,372%; Brent oil +0.10% a $56.65/b.

USD

Cambio che si sta consolidando in area 1.0550 a fronte dell’incertezza portata dal segretario del Tesoro americano S.Mnuchin che non ha portato maggiore chiarezza sulla riforma delle tasse dell’amministrazione Trump. Il movimento al rialzo sembra dunque essere limitato e il trend al ribasso rimane intatto. Giornata assente di dati per l’Europa mentre il nuovo continente le New Home Sales di gennaio e il Michigan Consumer Index di febbraio saranno resi pubblici alle 16:00. Primo support a 1.05 mentre prima resistenza a 1.06.

GBP

Cambio in area 0.84 sembra consolidare anche a fronte dal rimbalzo dell’EURUSD e dal consolidamento del cable (GBPUSD) dopo il recupero della sterlina di ieri. Con una giornata piatta in termini di dati e mancando drivers forti, al momento lasciano il cambio invariato. Ci sono comunque temi che pesano sulle due divise: da un lato il Brexit e dall’altro il rischio politico con le elezioni francesi. Da livello tecnico primo support a 0.8340 mentre prima resistenza a 0.8475.

JPY

Il risk off del momento favorisce lo Yen che si riporta in area 118.5 nonostante il rimbalzo dell’EURUSD.  Inoltre il recupero della divisa nipponica deriva anche dalla selling pressure sul biglietto verde che porta il cambio USDJPY al ribasso. Primi dati attesi per il paese del sol levante saranno lunedì sera con la produzione industrial e le vendite al dettaglio. A livello tecnico primo support in area 116, mentre prima resistenza a 121.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.