Analisi dei mercati valutari

feb 23, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico tendenzialmente negativo assieme al declino sui rendimenti dei governativi americani a fronte delle minutes della FED percepite come dovish o almeno non così hawkish come si aspettava il mercato. In particolare la frase che ha fatto prendere una pausa agli investitori nell`acquisto del biglietto verde è che un rialzo dei tassi potrebbe essere appropriato in tempi brevi. EURUSD che torna sopra area 1.05 e 10Y UST a 2.41%. Continua a tenere il centro della scena il rischio politico europeo con le elezioni francesi. Le opinion polls favoriscono ancora la Le Pen con il mercato che a fronte di un possibile rischio della tenuta della EU si indirizza sui titoli tedeschi. 10Y Bund a 0.28% 2Y Schatz a -0.915%. 10Y OAT (governativo francese) a 1.0% dopo lo spike a 1.14% di inizio mese. Il recupero del governativo francese deriva dall`abbandono da parte del candidato  F.Bayou alla corsa per le presidenziali dando maggiore chance a E.Macron di battere la favorita. Nella notte la Banca centrale brasiliana taglia il Selic Rate di 75bp a 12.25% giustificando il taglio come le forecast sull`inflazione al di sotto del target.

USD

Cambio che torna sopra quota 1.05 a fronte della frenata degli investitori sulla richiesta di USD dopo le minutes della FED di ieri sera. Le minutes non hanno sostenuto un ulteriore ondata di acquisti sul buck. Per l`EUR invece pesa meno la paura per una vittoria della Le Pen dopo l`abbandono di F.Bayou allla corsa alle presidenziali. Uscite nella prima mattina I dati sul GDP Tedesco del Q4 in linea con le aspettative a 1.7% YoY. Mentre non abbiamo altro per il vecchio continente abbiamo le richieste di sussidio alle 14:30 per l`America assieme ai FED speakers Lockhart (14:35) e Kaplan (19:00). A livello tecnico primo supporto a 1.0450 mentre prima resistenza 1.0600.

GBP

Cambio che continua a scambiare in area 0.84 confermando il recupero della sterlina anche se a causa del rimbalzo dell`EURUSD il cambio si é rilassato. Le revisioni al ribasso del GDP del Regno unito oltre alle business investment figures negative sono il motivo del piccolo spike al rialzo. Oltre a questo la giornata é assente di dati rilevanti per il pound. A livello tecnico primo support a 0.8350 mentre prima resistenza a 0.855.

USD

Cambio che torna sopra quota 1.05 a fronte della frenata degli investitori sulla richiesta di USD dopo le minutes della FED di ieri sera. Le minutes non hanno sostenuto un ulteriore ondata di acquisti sul buck. Per l`EUR invece pesa meno la paura per una vittoria della Le Pen dopo l`abbandono di F.Bayou alla corsa alle presidenziali. Uscite nella prima mattina I dati sul GDP Tedesco del Q4 in linea con le aspettative a 1.7% YoY. Mentre non abbiamo altro per il vecchio continente abbiamo le richieste di sussidio alle 14:30 per l`America assieme ai FED speakers Lockhart (14:35) e Kaplan (19:00). A livello tecnico primo support a 1.0450 mentre prima resistenza 1.0600.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.