Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 22, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
La FED ha aumentato le probabilità di un rialzo dei tassi a marzo ma é ancora lontana da portare una certezza di un rialzo (probabilita di un rialzo al 40%) anche se ieri il votante FOMC Harker nei due giorni precedenti é uscito con commenti hawkish che chiaramente hanno aiutato a rafforzare il biglietto verde. Vedremo se stasera le minutes della FED del meeting di gennaio avranno un tono hawkish. Il rischio politico europeo pesa invece sulla divisa unica con il differenziale tra il decennale governativo francese e il tedesco che si allarga a fronte delle imminenti elezioni francesi. Nikkei -0.10%; 10y Bund a 0.301%; 10Y UST a 2,43%; Brent oil +0.40% a $56.90/b.USD
Dopo il fallito rimbalzo in area 1,06 il cambio storna sotto area 1,05 minimi di gennaio. Il cambio rimane sotto pressione a fronte del rischio politico europeo guidato dalle elezioni francesi. In particolare il mercato teme la vittoria del National Front di Le Pen nelle elezioni presidenziali francesi che aprirebbe un ulteriore spaccature dell Unione Europea. Inoltre i commenti rialzisti di esponenti FED forniscono una buona spinta al dollaro. Per la giornata di oggi occhi puntati sull'inflazione europea di gennaio in uscita alle 11:00. Se il mercato preferisce avere i Bund che rendono lo 0,3% con una inflazione che gira all’1,8% bisogna farsi una domanda. Per il nuovo continente invece abbiamo le Existing Home Sales in uscita alle 16 e i minutes del FOMC in uscita alle 20. A livello tecnico primo supporto in area 1,04 mentre prima resistenza a 1,0580.
GBP
Cambio che torna sui minimi di dicembre 2016 in apertura di sessione europea. Il movimento al ribasso e quindi il rafforzamento della sterlina deriva più dal rischio politico europeo che da cause legate al pound anche se come sappiamo sul piatto rimane il tema Brexit. Il mercato si sta posizionando inoltre per i dati sul GDP del Regno Unito del Q4 in uscita alle 10:30. Oltre a questo abbiamo Jon Cunliffe esponente BoE che terrà il suo intervento nel pomeriggio. A livello tecnico abbiamo un primo supporto in area 0,83 mentre prima resistenza a 0,8450.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.