Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 21, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico misto con Nikkei a +0.68%, Hang Seng -0.9% Shanghai Composite +0.4%. Principali cambi e tassi in trading range nella notte in Asia dopo che sono usciti i manufactoring PMI giapponesi di febbraio (leggermente superiore alle aspettative) e le minutes della RBA che dichiarano come gli attuali tassi (1.5%) sono in linea con la crescita economica e i target d'inflazione. Il rafforzamento dell’AUD pone dei limiti alla crescita economica. Al momento EURAUD a 1.3750. Ieri il meeting dell’Eurogruppo per il salvataggio della Grecia si è concluso con un nulla di fatto. I creditori europei dovranno tornare ad Atene per discutere le riforme strutturali (tasse pensioni e lavoro) che il paese ellenico dovrà mettere in campo per accedere ad un ulteriore finanziamento; in parole povere austerità. In America l’esponente FED Harker dichiara come marzo sia una buona opportunità per rialzare i tassi se i Personal Consumption Expenditure risultano essere forti. Harker dichiara inoltre come tre rialzi dei tassi siano appropriati durante l’anno. 10Y Bund 0.30%, 10Y UST 2.43%.USD
Cambio in area 1.0500 a fronte della ventata di acquisti intorno al biglietto verde. Il cambio ha incontrato una forte downside pressure anche a fronte delle dichiarazioni di Harker nella nottata. Nella prima mattina per l’Europa sono usciti i Markit Service e Manufactoring PMI di Febbraio superiori alle aspettative ma non hanno aiutato la divisa unica a rimbalzare. Per il nuovo continente invece abbiamo sempre i dati PMI ma in uscita alle 15:45. Oltre a questo per il nuovo continente abbiamo i FED speaker Harker e William rispettivamente alle 18:00 e alle 21:30. A livello tecnico primo supporto a 1.0450 mentre prima resistenza a 1.0680.
GBP
Continua il recupero della sterlina in area 0.8450 sulla scia del movimento dell EURUSD al ribasso. Gli investitori stanno liquidando le posizioni in attesa dei dati sul Public Sector Net Borrowing e della testimonianza di Carney assieme anche sull’ Inflation Report alle ore 11:00. Continua a rimanere sul tavolo la discussione sulll’Articolo 50 approdato alla camera dei Lords che continua a fare da catalizzatore per il pound. A livello tecnico primo supporto a 0.84 mentre prima resistenza a 0.86.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.