Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 20, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico misto con Nikkei flat Hang Seng +0.47 e Shanghai Comp a +1.18%. Quello a cui abbiamo assistito negli utlimi giorni è un riprezzamento dei rendimenti sui bond (10Y UST a 2.41 da 2.49% e 10Y Bund da 0.37 a 0.31%). Il motivo di questo ritracciamento è molto probabilmente derivante da una inflazione già prezzata nei rendimenti che hanno stornato. In Europa il ritorno dell’inflazione non sembra convincere i vertici della ECB alle prese con il rischio politico derivante dalle elezioni francesi e tedesche. In questo quadro la politica americana continua ad essere il driver per il biglietto verde con il mercato che tenta di capire i dettagli e la portata delle riforme fiscali e del piano di investimenti infrastrutturali. Con la chiusura dei mercati americani per il President Day oggi come evento principale avremo il meeting dell’Eurogruppo sulla Grecia. In Giappone uscita la bilancia commerciale al di sotto delle aspettative a YEN -1086 BIO rispetto aspettative di YEN -636 BIO. Inoltre salgono le importazioni a +8,5% mentre scendono le esportazioni a +1,3%.USD
Cambio che storna in area 1.06 con il mercato diviso tra tassi sui governativi più bassi e equity europeo in stallo. Il cambio rimane comununque ben supportato anche a fronte dei PPI tedeschi di Gennaio usciti più alti delle aspettative sia YoY a 2.4% sia MoM a 0.7%. Oltre a questo abbiamo anche il report economico della Bundesbank. La giornata rimane light in termini di dati sia per l’Europa che per l’America. A livello tecnico primo supporto a 1.0580 mentre prima resistenza a 1.067.
JPY
Il recupero dello Yen in area 119.5 dello scorso venerdì viene smorzato dai dati sulla bilancia commerciale usciti al di sotto delle aspettative che contrastano la richiesta della safe heaven currency. A livello di dati non ci aspettiamo altro per la divisa nipponica nella giornata di oggi. Domani invece alle 5:30 del mattino avremo l’indice sull’attività industriale per dicembre. A livello tecnico prima resistenza a 121 mentre primo supporto a 119.
GBP
Cambio in area 0.85 a fronte con la sterlina in recupero a fronte più del movimento del cable al rialzo. La big picture rimane a favore per un recupero della sterlina anche se come sappiamo pesano sul GBP il tema Brexit e la cautela della BoE sulla politica monetaria. Per il pound oggi abbiamo i CBI’s Industrial Trends alle 12:00 e lo speech del governatore Carney domani. A livello tecnico primo supporto a 0.8450 mentre prima resistenza a 0.86.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.