Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 16, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico misto con Nikkei a -0.47% Hang Seng +0.47 e Shanghai Comp +0.52%. Possiamo dire che la Yellen ha fatto un buon lavoro nei due giorni di testimonianze aumentando le aspettative del mercato su un rialzo dei tassi ma senza far diventare il mercato così affamato di dollari a causa delle sue dichiarazioni ‘ economic performance has been quite disappointing’. La probabilità per un rialzo dei tassi a marzo sale comunque da 33 a 40%. I dati sull’inflazione positivi di ieri non hanno creato un rally sui bond che anzi hanno ceduto con il 10Y UST che storna appena vede soglia 2.5% adesso a 2.479%. In Australia l’employment di Gennaio con +13.5K con una tasso di disoccupazione a 5.7%, EURAUD stabile in area 1.3750. 10Y Bund a 0.37%.USD
Cambio che recupera in area 1.06 grazie anche ai commenti della Yellen che getta un po’ di acqua sulla richiesta di dollari del mercato. I dati sull’inflazione e sulle vendite al dettaglio uscite nella serata ieri superiori alle aspettative avevano portato il cambio in area 1.05. Oltre ai commenti della Yellen anche il ritracciamento degli yield sui governativi americani aiutano il recupero della divisa unica. Per la giornata di oggi abbiamo per il vecchio continente le minutes dello scorso meeting ECB alle 13:30. Per l’america abbiamo i jobless claims, building permits, housing start e Philly FED alle 14:30. Primo supporto 1.0575 mentre prima resistenza a 1.0680.
GBP
Cambio senza una particolare direzione e in balia delle sorti del biglietto verde. Se infatti una l’alleggerimento sul biglietto verde porta al rialzo il cable e quindi un rafforzamento della sterlina dall’altro un EURUSD sempre al rialzo smorza il recupero del pound. A livello di dati giornata light per la sterlina. A livello tecnico primo supporto a 0.84 mentre prima resistenza a 0.8650.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.