Analisi dei mercati valutari

feb 15, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico positivo con Nikkei a +1.03%  Hang Seng +1.23% e Shanghai Comp flat a fronte dei dai positivi sui Financials. Ieri la Yellen nella sua testimonianza non ha disatteso il mercato aumentando le probabilità per un rialzo dei tassi a marzo da 28 a 32%. In particolare la Yellen ha mantenuto un linguaggio hawkish durante la sua testimonianza ripetendo che la FED può rialzare i tassi a ogni meeting in funzione dei dati economici. Il 10Y UST è ritornato a 2.50% e il mercato si sta posizionando per confermare il rialzo di marzo aspettando i CPI e le Retail Sales in uscita oggi. Il presidente FED ripeterà la sua testimonianza oggi alle 16:00. Il governatore della BoJ Kuroda non sta pensando di alzare il target per il tasso di interesse della BoJ solo perchè i tassi globali stanno salendo; l’inflazione rimane ancora lontana dal target del 2%e manterrà una politica monetaria espansiva a supporto. In Australia la fiducia dei consumatori cresce al 99.6 a febbraio, domani avremo i dati sulla disoccupazione, AUD stabile. In Svezia la Riskbank lascia i tassi invariati a -0.5%. Sul lato emergente da notare il forte recupero dello ZAR a fronte del rialzo dei prezzi dei metalli come Platino e Palladio per i quali il Sud Africa è uno dei maggiori esportatori. Al momento cambio in area 13.5000. 10Y Bund a 0.37%.

USD

Cambio che torna sotto pressione in area 1.05 a fronte della crescita delle aspettative di un rialzo dei tassi nel 2017 da parte della FED. Altre a questo il mercato rimane cauto nel comprare la divisa unica per la crescita delle preoccupazioni delle elezioni francesi e i problemi del salvataggio greco. Alle 11:00 per il vecchio continente abbiamo la bilancia commerciale di dicembre ma l’attenzione è rivolta dopo i commenti della Yellen al nuovo continente e i relativi CPI e Retail Sales in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.045 mentre prima resistenza a 1.06.

GBP

Continua il rafforzamento della sterlina in area 0.8400 prima dei dati sul lavoro in uscita alle 10:30. Il mercato si aspetta una disoccupazione al 4.8%. Il cambio al momento sembre essere più guidato dall EURUSD al ribasso che da un Cable (GBPUSD) al ribasso a fronte delle dichiarazioni della Yellen di ieri che hanno favorito il biglietto verde. A livello tecnico il primo supporto rimane in area 0.83 mentre la prima resistenza a 0.86.

JPY

Stabile il cambio in area 120. Oramai questa area (120-123) non viene abbandonata da novembre 2016. Al momento le probabilit sono per una rottura al rialzo del cambio soprattutto dopo le dichiarazioni notturne di Kuroda nel suo intento di mantenere una politica monetaria espansiva. Molto dipendera’ anche dell’avversione al rischio del mercato. A livello tecnico primo supporto a 119 mentre prima resistenza a 122.50.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.