Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 14, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico tendenzialmente negativo con il Nikkei a -1.13% a fronte delle headline della notte secondo le quali gli Stati Uniti starebbero considerando un nuovo approccio alla loro politica FX. La Yellen con la sua testimonianza sulla politica monetaria sarà l’evento principale della giornata. Gli ultimi 3 semi annual report sulla politica monetaria USA sono stati negativi per il cambio EURUSD ma il contesto politico attuale é completamente diverso. Nella notte uscita la produzione industriale giapponese di dicembre YoY a 3.2%. In China invece inflazione di Gennaio superiore alle aspetttative rispettivamente a 6.9% vs aspettative di 6.3% YoY e 1.0% vs aspettative 0.7% di MoM. 10Y UST a 2.43% mentre il 10Y Bund a 0.34%.USD
Cambio in area 1.0600 dopo i dati dell’inflazione tedesca uscita in linea con le aspettative. In particolare l’inflazione di Gennaio è uscita a 1.9% YoY e -0.6% MoM. Non positivo, sempre in Germania, il GDP del Q4 uscito YoY a 1.2% contro aspettative di 1.7% e QoQ a 0.4% contro apettative di 0.5%. Oggi per il biglietto verde attenzione alla testimonianza della Yellen alle 16:00 assieme al Fed Monetary Policy Report. Per la divisa unica invece abbiamo il GDP europeo del Q4 assieme alla produzione industriale di dicembre in uscita alle 11:00. A livello tecnico prima resistenza a 1.0670 mentre primo supporto a 1.0570.
GBP
Sterlina stabile in area 0.8450 contro EUR prima delle figure sulla inflazione in uscita alle 10:30. In particolare il mercato si aspetta un incremento per il mese di gennaio dell’1.9% YoY. Chiaramente un dato negativo porterebbe il cambio al rimbalzare dal supporto 0.8450 viceversa un dato positivo potrebbe portare il cambio in area 0.8350. Il movimento comunque dovrebbe essere limitato a fronte di una inflazione guidata prevalentemente da una debole sterlina e il mercato che si focalizzerà per oggi sulla testimonianza della Yellen. A livello tecnico primo supporto a 0.8350 mentre prima resistenza a 0.8600.
JPY
Cambio che rimane sottotono in area 120 a fronte del risk off sentiment del mercato asitico che favorisce l’acquisto della divisa giapponese. A tenere ancorato il cambio anche i numeri sulla produzione industriale giapponese usciti migliori delle espettative. Nessun dato imminente per lo Yen. A livello tecnico primo supporto a 119.50 mentre prima resistenza a 121.50.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.