Analisi dei mercati valutari

feb 10, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Prezzi del greggio in leggero rialzo (Brent 55,75$) grazie ai tagli della produzione da accordo paesi Opec e non Opec. Migliorano le importazioni cinesi ma rialzi del greggio contenuti a seguito degli elevati livelli di scorta US.

Moody’s pronta a pronunciarsi a mercati chiusi sul merito di credito di Italia e Francia: sotto pressione il mercato obbligazionario italiano negli ultimi giorni mentre salgono le preoccupazioni degli investitori sulle prossime elezioni politiche francesi per una possibile conferma della candidata di estrema destra Marine Le Pen alle presidenziali.

USD

Nuovi segni di vita per il dollaro che recupera contro la moneta unica dopo il periodo di incertezza iniziale dovuto alla nuova presidenza. Ormai dopo 3 settimane di insediamento i mercati visualizzano meglio la direzione del nuovo Presidente e ripongono maggior fiducia sul biglietto verde. Le dichiarazioni del nuovo presidente riguardanti ad un nuovo ampio piano di riforma fiscale ridonano tonicità  al dollaro facendo registrare una flessione settimanale dell’EURUSD di circa l’1%. Ad aggravare la situazione euro, le recenti incertezze politiche Europee.

GBP

Un sondaggio pubblicato mercoledì sull’ Herald Scotland  indica che il 49% degli intervistati sono favorevoli all’indipendenza della Scozia, 3 punti in più rispetto allo stesso del mese scorso. Sondaggio pubblicato il giorno dopo il voto simbolico del parlamento scozzese contro il testo di legge che offre al governo britannico il potere di attivare l’articolo 50 del trattato di Lisbona. Il PM May in risposta al sondaggio ha indicato che sarebbe poco probabile che la Scozia si riunisca all’UE in caso di uscita dell’UK. Cambio EURGBP ancorato nel range 0.85 – 0.8550 in flessione settimanale del 1.1% a causa dei timori fronte elezioni francesi e possibili revisioni al rialzo dei tassi di interesse da parte della BOE.

CHF

Cambio che continua a muoversi nel range 1.06 – 1.0710. Rimbalzo dell’euro di circa 0,3% nella giornata di ieri a seguito delle dichiarazioni fronte US che hanno influenzato negativamente il franco svizzero.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.