Analisi dei mercati valutari

feb 08, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Avversione al rischio per lo scenario europeo caratterizzato dalle elezioni (francesi e tedesche) e le discussioni sui salvataggi (Grecia). JPY e CHF che a fronte del risk off e la loro caratteristica di safe heaven currencies recuperano e non si lasciano impressionare dai massimi del mercato azionario americano. EURCHF sotto area 1.07 e EURJPY sotto 120. Oggi nel Regno Unito la House of Commons voterà sulle modifiche del progetto di legge per l’uscita dall’EU. Se passerà andrà alla camera dei Lords con l’obiettivo di avere tutto approvato prima del 7 marzo prima del summit europeo del 9-10 marzo. Escono le minutes della BoJ del 30-31 gennaio: nessun aspettativa di crescita dell’inflazione e incertezze sulla nuova amministrazione americana e Brexit. Nella notte Bank of Thailand  lascia i tassi invariati 1.5%. EURTHB a 37.00. Stasera alle 21:00 abbiamo la RBNZ (banca centrale neo zelandese) con la decisione sui tassi (al momento all’ 1.75%). 10Y Bund a 0.337%, 10Y UST a 2.384%.

USD

Selling pressure sulla divisa unica che spinge il cambio al ribasso in area 1.06. Al suono della campanella del mercato europeo sembra ci sia un rinnovato interesse per il biglietto verde continuando il trend al ribasso del cambio principe. La debolezza dell’EUR e’ stata aumentata dalle dichiarazioni del presidente della ECB Draghi che si mostra pronti ad aumentare il QE in quantità e durata se necessario sminuendo il tiepido ritorno dell’inflazione del vecchio continente. Calendario light in termini di dati sia per il vecchio che per il nuovo continente. Primo supporto a 1.5800, mentre prima resistenza 1.0700.

GBP

Sterlina che a fronte della debolezza della divisa unica recupera in area 0.8500 (soglia psicologica). Il cambio continua a spingere al ribasso più per le dinamiche politiche europee (elezioni francesi) che per ragioni endogene al GBP. Ad aiutare il pound solo i commenti hawkish di Kristin Forbes (esponente BoE) che sottolineano la possibilità di un rialzo dei tassi nell’immediato. Giornata prevalentemente assente di dati anche per la sterlina. A livello tecnico primo supporto a 0.8450 mentre prima resistenz a 0.8550.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.