Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 02, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico negativo con Nikkei a -1.22%, Hang Seng -0.66 e Shanghai Comp a +0.31% sulla scia della chiusura di NY a fronte del dollaro debole. Ieri la FED ha lasciato i tassi invariati a 0.5%-0.75% con statement generalmente invariato, con un graduale rialzo dei tassi come obiettivo. USD che non è stato salvato dalla FED e rimane debole contro le divise del G10 e EM, EURUSD cappato sotto area 1.08. Probabilità implicita di un rialzo a Marzo a 32%. Occhi puntati adesso alla testimonianza della Yellen fra due settimane per analizzare la sorte del dollaro. Il Parlamento inglese ieri ha votato a favore del disegno di legge sull’articolo 50: il governo pubblicherà una prima bozza alle 10:30. Alle 13:00 abbiamo la decisione della BoE sulla politica monetaria e il mercato si aspetta tutto invariato con tasso di riferimento a 0.25% e APT a GBP 435 BIO. Riviste a rialzo da parte dell’istituto centrale inglese le previsioni di crescita per il 2017 assieme all’inflazione. AUD che si rafforza a fronte della bilancia commerciale di dicembre in surplus di un record AUD 3.5 BIO rispetto un consenso di AUD 2.0 BIO. 10Y Bund 0.47%, 10Y UST a 2.46%.
USD
Il ritorno della offered bias sul biglietto verde ha riportato il cambio sulla parte alta del range 1.0450-1.0800. Il principale motivo è il messaggio neutral-dovish da parte del FOMC della FED, anche se di base c’è l’incertezza sulle dinamiche politiche americane. Per la giornata di oggi abbiamo per il vecchio continente lo speech di Mario Draghi e dei menbri del Board Praet, Coeure e Dickson per le 13:00. Alle 11:00 abbiamo anche i PPI di dicembre per capire l’inflazione alla produzione. Per il nuovo continente abbiamo i Jobless Claims di gennaio per le 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.0730 mentre prima resistenza a 1.0820.
GBP
Giornata ricca di dati per la sterlina sia per le dinamiche del Brexit con la pubblicazione del White Paper sull’articolo 50, approvato ieri dal parlamento alle ore 10:30, sia per le decisioni di politica monetaria da parte della Bank Of England alle 13:00, con speech di Carney alle 13:30. Come detto sopra, il mercato non si aspetta novità su questo fronte. Il cambio al momento sta scambiando in area 0.8450-0.8500 dopo il forte recupero della sterlina di ieri a fronte anche del forte rimbalzo del cable in area 1.2650 per il biglietto verde debole. A livello tecnico primo supporto a 0.84 mentre prima resistenza a 0.8650.
AUD
Forte recupero dell’Aussie a fronte degli ottimi dati sulla bilancia dei pagamenti usciti questa notte. A dare un ulteriore boost al movimento al ribasso del cambio, che adesso sta quotando in area 1.4050, il movimento al rialzo del AUDUSD in area 0.7650 per il biglietto verde debole. Oltre a questo abbiamo un sentimento positivo sulle commodities che aiuta le divise ad esse legate quali l’AUD. Nessun dato rilevante per l’Aussie per la giornata di oggi. A livello tecnico abbiamo un primo supporto a 1.4000 mentre una prima resistenza a 1.4300.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.