Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 01, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico tendenzialmente positivo a fronte del dollaro debole. Nikkei +0.56%, Hang Seng -0.47% e Shanghai composite a +0.31%. La domanda che tutto il mercato si sta ponendo in questo mercoledì è se la FED potrà salvare il biglietto verde da una ulteriore svalutazione. Al momento in apertura di sessione europea il dollaro rimane stabile contro le divise del G10 e EM con un Dollar Index a 99.65. La FED prenderà la decisione sulla politica monetaria questa sera alle 20:00 senza press conference da parte della Yellen, quindi gli unici spunti verranno dallo statement. Il mercato non si aspetta cambiamenti ma potrebbero esserci dei riferimenti alla normalizzazione del bilancio post QE. Nella notte in Cina il manufactoring PMI di gennaio a 51.3 da 51.4 mentre il non manufactoring PMI è cresciuto a 54.6 da 54.5. 10Y Bund a 0.457%, 10Y UST a 2.47%.
USD
Dopo lo spike di ieri in area 1.08 il cambio storna nell’area sottostante rimanendo comunque in trading range molto stretto anche se ben supportato. Il manufactoring PMI europeo uscito alle 10:00 si mostra in linea con le aspettative a 55.2 e non porta particolare volatilità al cambio. Alle 11:00 sarà pubblicato il report sulla crescita europea. Nel pomeriggio invece avremo per il nuovo continente l’ADP employment change di Gennaio alle 14:15 e l’ISM Manufactoring PMI di Gennaio alle 16:00. Cambio che rimane quindi stabile aspettando la FED di questa sera alle 20:00. Ricordiamo che il tasso di riferimento è 0,5-0.75%. A livello tecnico primo supporto a 1.0710 mentre prima resistenza a 1.0820.
GBP
Sterlina che sulla scia di un rimbalzo dell’EURUSD torna in area 0.8550. Cambio che rimane stabile in attesa dell’imminente Manufactoring PMI inglese di Gennaio alle 10:30. Domani avremo la BoE con la decisione di politica monetaria alle ore 13:00 anche se il mercato non si aspetta cambiamenti. Al momento il tasso di riferimento è 0.25% con un programma di acquisto titoli a GBP 435 BIO. Le dinamiche del Brexit non sono però svanite e potrebbero portare volatilità già oggi con il primo voto della camera dei comuni sull’art.50. A livello tecnico primo supporto a 0.8450 mentre prima resistenza a 0.8650.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.