Analisi dei mercati valutari

gen 30, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico principalmente negativo con Nikkei a -0.51%, sempre a causa delle mosse del nuovo presidente USA che nel weekend emana un ordine esecutivo per il controllo sui rifugiati/immigrati vietando l’accesso ai detentori della green card da 7 specifiche nazioni. Inoltre un articolo del Nikkei, con attore centrale sempre il nuovo presidente US, mostra come questo porrà in essere forti controlli sulla manipolazione e svalutazione monetaria e che non terrà rapporti commerciali con le nazioni (quali il Giappone) che adottano tali strumenti. Questi i motivi di un biglietto verde e Treasury yields più deboli in apertura di sessione europea. In Francia Benoit Hamon vince le primarie del partito socialista battendo con il 59% Manuel Valls. Nel weekend Fitch downgrada la Turchia da BBB- a BB+ (junk) con outlook stabile, mentre S&P dà un rating di BB con outlook negativo (USDTRY 3.86). Questa settimana meetings di 3 istituti centrali - BoJ (31 Jan ore 03:00), FED (1 Feb ore 20:00), BoE (02 Feb ore 13:00) – dai quali il mercato non si aspetta cambiamenti di politica monetaria, vedremo nello statement. 10Y Bund a  0.48% e 10Y UST a 2.48%.

USD

Dopo lo spike sopra area 1.07 il cambio ritraccia nell’area immediatamente sottostante. Come detto sopra i movimenti sono sempre guidati dalle dinamiche USA e dalle decisioni del nuovo presidente anche se non spostano il cambio da questo range 1.0650-1.07. Range che comunque sembra destinato ad essere abbandonato a fronte dei dati in uscita sia per la divisa unicha che per il biglietto verde questa settimana (FED FOMC decision + NFP ad esempio). Per la giornata di oggi abbiamo la fiducia consumatori per euro-area alle 11:00 oltre che l’inflazione tedesca di gennaio alle 14:00. Per il nuovo continente abbiamo la Personal Consumption alle 14:30 e le Home Sales alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.0580 mentre prima resistenza a 1.077.

GBP

Cambio in area 0.85 in apertura di sessione europea. La sterlina sembra perdere parte della sua forza a fronte del movimento al ribasso del cable (GBPUSD) nonostante l’apertura un po’ fiacca per il biglietto verde a causa dalle dinamiche US. Dinamiche US che, in attesa delle decisione della FED e della BoE, peseranno meno sui cambi. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.8450 mentre prima resistenza a 0.8650.

JPY

Cambio stabile in area 122 anche se il movimento rimane al rialzo a fronte dell’alternarsi del risk off di mercato e dalle dichiarazioni del nuovo presidente USA che non vede di buon occhio le manipolazioni monetarie portate avanti da paesi quali il Giappone. Inoltre a fronte di questo ci potrebbero essere delle limitazioni a scambi commerciali tra l’America e il Giappone chiaramente a scapito della divisa giapponese. Primo supporto a 121 mentre rpima resistenza a 123.70.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.