Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 26, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Nella notte rally dell’equity globale e delle commodities. Mercato asiatico con Nikkei a +1.8% Hang Seng +1.37% e Shanghai Comp a +0.31% in scia al mercato americano con il Dow Jones che rompe quota 20.000. EUR 10Y IRS consolida sopra area 0.83% ai massimi di un anno. Oggi potrebbero esserci dei commenti positivi da parte di esponenti BCE Weidmann e Knot che recentemente hanno parlato a favore di un inizio di tapering del QE contrastando con le recenti parole di Draghi che dichiara come la decisione di mantenere il QE sia stata unanime. I fondamentali europei per il momento sembrano deboli con il recente IFO tedesco uscito al di sotto delle aspettative assieme all’Euro Area PMI. Oggi il governo del Regno Unito pubblicherà la Brexit Legislation anche se non si tratterà di una strategia dettagliata del Brexit. La sterlina continua a rafforzarsi sfidando il tema ‘Brexit’. Nella notta la banca centrale cinese (PBoC) ordina alle banche di frenare l’erogazione di mutui al fine di contrastare la crescita del prezzo delle case. 10Y Bund a 0.48%, 10Y UST a 2.53%.USD
Cambio in trading range in questi giorni sempre sopra area 1.0700. In generale, il dollaro continua ad essere sotto pressione principalmente a fronte del nuovo scenario politico. Appena uscito il GfK Consumer Confidence tedesco leggermente superiore alle aspettative a 10.2. Per l’Europa non ci sono ulteriori novità in termini di dati per la giornata odierna. Per il nuovo continente abbiamo le richieste di sussidio e il Chicago Fed Activity Index alle 14:30. Susseguentemente il Markt Service PMI alle 15:45 e le New Home Sales alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.0680 mentre prima resistenza a 1.0780.
GBP
Continua il rafforzamento della sterlina portando il cambio in area 0.84. Come detto sopra le dinamiche Brexit non sembrano impattare sul pound che continua a rafforzarsi. Alla 10:30 abbiamo il GDP del Q4 atteso a 0.5%. Chiaramente un dato superiore potrebbe spingere il cambio al ribasso. Alcuni players di mercato si aspettano un dato positivo sulla scia dei buoni dati PMI usciti di recente. Il rafforzamento della sterlina su EURGBP è aiutata anche dal cable grazie alla pressione ribassista di questi giorni sul biglietto verde. Al momento GBPUSD a 1.26. Primo supporto 0.835 mentre prima resistenza in area 0.87.
JPY
Cambio stabile in area 121 a fronte anche del trading range del USDJPY in area 113. Al momento le dinamiche di entrambi i cambi sono derivate dall'evoluzione del biglietto verde. Carrellata di dati sul'inflazione di dicembre nella notte per la divisa nipponica in uscita alle 00:30. Occhi puntati sul principale National Consumer Price Index. Il movimento potrebbe comunque essere smorzato a fronte delle festività del capodanno cinese. A livello tecnico primo supporto a 120.5 mentre prima resistenza a 123.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.