Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 24, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Continua l’incertezza dell’azionario asiatico con il Nikkei a -0.55% e l’Hang Seng con lo Shanghai composite leggermente positivi a +0.2% anche a fronte delle festività relative al capodanno cinese. L’indebolimento del biglietto verde evidenziato dal Dollar Index che torna in area 100 non è derivato da dati economici o qualche differenziale di tasso ma piuttosto dal primo passo del nuovo presidente degli USA che sigla il documento per togliersi dal TPP (Trans Pacific Partnership) e la rinegoziazione del commercio della NAFTA. Inoltre, i commenti del nuovo segretario del tesoro Mnuchin (Goldman Sach man) su un “excessively strong dollar” che porterebbe effetti negativi sull’economia americana hanno aiutato il cambio principe a tornare in area 1.07. In UK la suprema corte deciderà sull’articolo 50 e in particolare se il governo potrà saltare il passaggio parlamentare (10:30). In Giappone il Manufactoring PMI cresce a 52.8, dato piu’ elevato da Marzo 2014 mentre il ministro delle finanze Aso rimane cauto prima di capire la posizione US sul libero scambio. 10Y UST a 2.406%, 10Y Bund a 0.374%, Brent Oil a $55.75/b.
USD
Cambio che dopo uno spike nella notte in area 1.0770 a fronte delle dinamiche USA del nuovo presidente e dei commenti dovish sul biglietto verde da parte del nuovo segretario del tesoro storna in area 1.07. Inoltre l’attesa per la decisione da parte della suprema corte inglese sull’art. 50 pesa sulla divisa unica. Per il vecchio continente attesa per l’indice manifatturiaro PMI in uscita alle 10:00 mentre per l’America abbiamo sempre l’indice PMI in uscita alle 15:45 assieme alle US existing home sales in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.0680 mentre prima resistenza a 1.0770.
GBP
In attesa che la suprema corte decida i prossimi passi del Brexit (acconsentendo o meno al passaggio parlamentare) sembra che la sterlina recuperi forza in area 0.8550. Forza che deriva anche dal movimento al rialzo del cable (GBPUSD) a fronte dei timori sul biglietto verde di cui sopra, anche se in apertura di mercato europeo il cambio sembra stornare in area 1.2450. Oltre la decisione della corte alle 10:30 abbiamo sempre per le 10:30 il Public sector net borrowing di dicembre. A livello tecnico prima resistenza a 0.8650 mentre primo supporto a 0.8500.
JPY
Le dinamiche del dollaro con il cambio USDJPY al ribasso guidano anche l’ EURJPY che storna in area 121 anche a fronte dei buoni dati giapponesi usciti nella notte sul Manufactoring PMI. A livello di dati l’attesa è per stanotte alle 00:50 con la bilancia commerciale di dicembre. A livello tecnico primo supporto a 120.50 mentre prima resistenza a 123.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.