Analisi dei mercati valutari

gen 23, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercati asiatici misti dopo le parole del nuovo presidente USA che hanno portato incertezza e volatilità sui mercati. Nikkei -1.29%, Hang Seng flat, Shanghai Comp a +0.44%. Se da un lato abbiamo la FED che nei primi giorni di febbraio dovrebbe fornire ulteriori dettagli per un rialzo dei tassi entro giugno portando il 10Y UST a 2.43%, dall’altra la nuova amministrazione USA che con una nuova agenda basata su una politica protezionistica porta il biglietto verde a svalutarsi sia contro EUR che contro il mondo delle divise majors. In Francia Benoit Hamon vince il primo round delle primarie del partito socialista con il 36.1% di voti; secondo round la prossima domenica che vedrà Hamon contro Valls. 10Y Bund a 0.40%.

USD

Bearish sentiment sul biglietto verde che lo spinge sopra area 1.07 in apertura di mercato europeo a fronte delle parole troppo protezionistiche del nuovo presidente americano nel discorso di venerdì per l’insediamento alla casa bianca. Inoltre nel suo speech sono mancati i dettagli sulle possibili manovre economiche tanto discusse in campagna elettorale. Giornata light in termini di dati economici sia per il vecchio che per il nuovo continente. Unico degno di nota è l’intervento di Mario Draghi alle 00:30. A livello tecnico prima resistenza a 1.08 mentre primo supporto a 1.0620.

GBP

Cambio che continua a scambiare stabile in area 0.86 dopo lo spike sopra area 0.88 per i timori di un hard Brexit. Timori che comunque non sono completamente scomparsi in attesa della suprema corte che domani annuncerà la decisione se il governo potrà formalmente iniziare l’articolo 50 senza l’approvazione parlamentare. Inoltre lo speech del nuovo presidente USA che ha indebolito il biglietto verde ha portato al rialzo il cable (GBPUSD) supportando il cambio EURGBP. Giornata assente di dati per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto in area 0.85 mentre prima resistenza a 0.88.

JPY

L’indebolimento del biglietto verde post insediamento della nuova amministrazione USA ha portato al ribasso il USDJPY e così anche l’EURJPY. Nella notte dati in contrazione con le aspettative in Giappone con il Leading Economic Index di novembre a 102.8 rispetto un precedente 108. Nessun dato rilevante per lo Yen oggi. Primo supporto a 120 mentre prima resistenza a 122.50.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.