Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 18, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
La calma ritorna sul mercato asiatico con il Nikkei a +0.43%, Hang Seng +1.20% e Shanghai Comp a +0.15%; 10Y UST trova supporto sopra area 2.3% e il Dollar Index sopra area 100. La discussione sui cambiamenti della corporate tax americana e le dinamiche del Brexit continuano ad essere i principali driver del mercato anche se gli investitori adesso si focalizzeranno sul meeting della ECB di domani prima che la stampa mondiale voli venerdí a Washington per l’insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti. Occhi puntati oggi all’inflazione americana in uscita alle 14:30. Inoltre abbiamo la decisione di politica monetaria della Banca centrale canadese (BoC) alle 16:00. Al momento il tasso di riferimentio del CAD e’ 0.5% e il mercato non si aspetta cambiamenti. A lato di questo in China il presidente Xi dichiara come il mondo abbia bisogno di una relazione stabile tra China e USA. 10Y Bund a 0.32%, Brent Oil a $55.7/b.USD
Dopo aver scambiato sopra area 1.07, a fronte del rimbalzo del cable (GBPUSD) per il Brexit e le dichiarazioni del nuovo presidente USA che auspica un biglietto verde più debole, l’EURUSD storna in area 1.0650 per il posizinamento del mercato a fronte dei CPI americani in uscita per le 14:30. Alle 15:15 per il nuovo continente abbiamo anche la produzione industriale di dicembre. Oltre ai fondamentali americani abbiamo anche quelli europei sempre i dati sull’inflazione di dicembre in uscita alle 11:00. Alle 8:00 abbiamo avuto quella tedesca di dicembre uscita in linea con le aspettative a 1.7%. A livello tecnico prima resistenza a 1.0750 mentre primo supporto a 1.0610.
GBP
Sterlina che recupera in area 0.8600 grazie all’intervento del PM May di ieri. Il primo ministro inglese si indirizzerà verso un Clean Brexit cercando un accesso più ampio possibile verso il mercato europeo anche se la Gran Bretagna stabilirà i propri accordi commerciali e imporrà limitazioni all’immigrazione. Quello che ha fatto tranquillizzare il mercato è il voto rimesso al parlamento sulla decisione finale del Brexit Deal. Adesso il focus si sposta sul mercato del lavoro con i dati sulla disoccupazione inglese in uscita alle 10:30 assieme alle richieste di sussidio. A livello tecnico abbiamo una prima resistenza in area 0.8750 mentre un primo supporto in area 0.85.
JPY
L’avversione al rischio e il sell off del USDJPY hanno riportato il cambio in area 120 incapace di rimbalzare sugli spike dell’EURUSD. Adesso il focus si sposterà sull’unflazione europea e americana. Per il paese del sol levante abbiamo nella nottata i dati sogli investimenti esteri in azioni e obbligazioni in uscita alle 00:50. A livello tecnico abbiamo un primo supporto a 119.50 mentre una prima resistenza in area 121.30.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.