Analisi dei mercati valutari

gen 16, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

  • Mercati asiatici in rosso con il Nikkei a -1.0% Hang Seng -0.96% e Shanghai Comp a -0.30% per le rinnovate paure sul Brexit e dei bassi volumi della notte. Sterlina che si indebolisce a fronte dei rumors su un intervento di martedí del primo ministro May che potrebbe tendere verso una uscita totale dall’Unione senza un accordo per l’accesso al mercato europeo. A pesare sul pound anche le dichiarazioni del cancelliere inglese Hammond che dichiara come UK sia pronto a lasciare la EU se non si raggiungerà un accordo sul mercato unico. La società di rating DBRS taglia nel frattempo il rating dell’Italia a BBB con trend stabile dal precedente A a fronte delle preoccupazioni sul governo a portare avanti riforme strutturali, debolezza del sistema bancario e debole crescita. 10Y BTP a 1,93%. 10Y Bund a 0.365%. UST a 2.39%.

USD

Partenza settimana sottotono per l’EUR che si riporta in area 1.06 a fronte di una avversione al rischio per le paure di un Hard Brexit che potrebbe avere impatti negativi anche sull’EUR. Nel weekend infatti sia il The Telegraph che il  The Times mostrano come il primo ministro Inglese May potrebbe confermare i piani di un abbandono totale dell’Unione. Con il mercato americano chiuso per il Martin Luther King day abbiamo la bilancia dei pagamenti europea per il mese di novembre attesa alle 11:00. A livello tecnico primo supporto alle 1.0520 mentre prima resistenza a 1.0680.

GBP

Cambio che apre in area 0.8750 con un sterlina in indebolimento a fronte dei rinnovati timori di un Hard Brexit riportati da maggiori testate giornalistiche. Infatti secondo queste nell’intervento di martedí il PM May potrebbe dichiarare la volontà di una uscita totale dall’Unione. Nel frattempo per la giornata odierna abbiamo l’intervento del governatore della BoE Carney per le 19:30. A livello tecnico prima resistenza a 0.8850 mentre primo supporto a 0.8730.

JPY

L’avversione al rischio guidata dal tema Brexit rafforza la divisa nipponica che si riporta in area 120. A guidare il ribasso anche un USDJPY in flessione per sei sessioni consecutive a fronte dell’incertezza sulle future politiche economiche della Trump Administration. A livello di dati abbiamo per lo Yen la produzione industriale di novembre in uscita alle 05:30 di stanotte. A livello tecnico primo supporto in area 119 mentre prima resistenza in area 122.50.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.