Analisi dei mercati valutari

gen 09, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Nikkei chiuso Shanghai Comp a +0.54%. Riserve Cinesi in diminuzione a fronte delle azioni della PBoC in difesa del cambio che al momento si attesta a 6.9262 contro USD rispetto un precedente 6.8668. Cede terreno anche la sterlina a fronte delle dichiarazioni del primo ministro May secondo la quale il Brexit significherebbe anche un maggior controllo dell’immigrazione. EURGBP sopra area 0.86. 10Y Bund a 0.30%, 10Y USTreasury  2.414%. Brent Oil a $56/b.

GBP

Cambio sopra area 0.86 a fronte delle dichiarazioni del primo ministro inglese May che intensifica il nervosismo sul pound. In particolare ha dichiarato che entro marzo verrà attuato l’articolo 50 per l’uscita dalla comunita europea. Assieme a questo cercherà  nuovi accordi con la EU assieme ad un maggior controllo sull’immigrazione. Nessun dato rilevante per UK. A livello tecnico primo supporto a 0.8580 mentre prima resistenza a 0.8650.

USD

Cambio in area 1.05 dopo lo spike dei giorni scorsi sui dati sul lavoro americani a fronte dell’incremento degli US Wages che ha aumentato la probabilità di un rialzo dei tassi US a Marzo. Nel frattempo il mercato sta digerendo i commenti notturni di presidente FED di San Francisco Williams il quale dichiara come la strada di rialzo dei tassi rimane legata alle prospettive di crescita US. Per la giornata odierna per il vecchio continente abbiamo il tasso di disoccupazione alle 11:00 di novembre mentre per l’Amercia abbiamo I labor Market Conditions Index in uscita alle 16 assieme agli interventi degli esponenti FED Rosengren alle 15 e Lockhart alle 18:45. A livello tecnico primo supporto alle 1.0470 mentre prima resistenza a 1.0560.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.