Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 21, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico incerto con il Nikkei a -0.26% Hang Seng a +0.68%. Fallisce l’accordo tra Europa e Grecia sulle misure da implementare su debito greco. La decisione finale sarà presa entro la fine della giornata. Nella notte la Banca della Thailandia lascia i tassi invariati al 1.5%. Sterlina che si indebolisce a fronte dell’aumento delle aspettative di inflazione durante la sessione del Q&A del primo ministro May alla testimonianza con l’ House Liaison Committee. Dalla testimonianza sono emerse anche le incertezze su quello che sarà il destino del Regno Unito nel contesto post Brexit in termini di immigrazione e commercio con l’Europa. Oggi abbiamo la decisione della Riksbank (Banca Centrale Svedese) sulla politica monetaria (attualmente il tasso e’ -0.5% con SEK30BIO di QE). A livello di tassi fissi di riferimento abbiamo il 10Y UST a 2.55% e il 10Y Bund a 0.25%.USD
Leggero movimento al rialzo per il cambio vicino area 1.04 a fronte della diminuzio della richiesta di dollari ma nessuna correzione del trend al ribasso. Ricordiamo che ieri il cambio ha toccato i minimi degli ultimi 13 anni. Giornata senza particolari eventi. Da notare solo il Consumer Confidence alle ore 16 di dicembre per l'Europa e per l’America abbiamo la variazione delle riserve di petrolio alle 16:30 dopo le Existing Home Sales alle 16:00. A livello tecnico primo supporto 1.03 mentre prima resistenza a 1.0420.
GBP
Ieri la testimonianza del primo ministro May davanti all’ House Liaison Committee riguardo il Brexit ha pesato sulla sterlina. In particolare oltre una inflazione in aumento il primo ministro ha dimostrato anche ancora non c’è una strada ben delineata in termini di accordi commerciali e immigrazione a fronte del Brexit. Per la giornata di oggi per la sterlina abbiamo il Public Net Sector Borrowing di novembre in uscita alle 10:30. Prima resistenza a 0.8450 mentre primo supporto a 0.8330.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.