Analisi dei mercati valutari

dic 20, 2016 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asitico misto con il Nikkei a +0.53% Hang Seng a -0.54% e Shanghai Comp a -0.49% dopo la nella notte la BoJ lascia la sua politica monetaria invariata con un tasso di riferimento  -0.10% e un programma di acquisto titoli di Yen80TRL per anno. Inoltre sarà mantenuto il tasso del 10Y JGB a 0%. Assieme a questo il governatore della BoJ Kuroda dichiara che è troppo presto per parlare di un rialzo dei tassi a lungo a fronte del rialzo dei tassi che è già venuto in America. Per il 2017 e 2018 la BoJ prevede un GDP a 1.5% rispetto un precedente 1.2% e una inflazione rivista al ribasso a 1.1% da un precedente 1.4%. EURJPY sempre in area 121.5. In Italia invece si cerca una approvazione parlamentare al fine di espandere il bilancio di circa EUR 20 BIO al fine di coprire eventuali salvataggi bancari. Ieri Banca MPS perde l’11% sui dubbi riguardo il suo piano di salvataggio. Escono in Australia anche le Minutes della RBA: politica monetaria stabile è appropriata per crescita della inflazione; economia più debole di quanto pensavano i vertici dell’istituto australiano. Per i tassi fissi abbiamo un 10Y UST a 2.57% e un 10Y Bund a 0.27%.

USD

Cambio che torna ad essere sotto pressione in are 1.0350. Il movimento al ribasso è stato guidato dalle preoccupazioni sul salvataggio di alcune banche italiane e il rinnovato interesse per il biglietto verde sempre a fronte delle decisioni della FED della scorsa settimana che continuano a supportare il buck. Nessun dato di particolare rilievo sia per la divisa unica che per il biglietto verde. A livello tecnico primo supporto in area 1.0330 mentre prima resistenza a 1.0420.

JPY

Cambio in area 121.5 stabile anche dopo che la BoJ lascia la sua politica monetaria invariata. La BoJ nonostante un nulla di fatto aumenta le stime sulla crescita economica per il 2017-2018. In questo clima di non avversione al rischio lo Yen continua a essere generalmente venduto e quindi facendo gioco all’istituto nipponico che auspica un ritorno all’inflazione. Il cambio rimane supportato anche a fronte di un USDJPY in area 117.5. A livello tecnico prima resistenza a 112.5 mentre primo supporto a 121.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.