Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 19, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato Asiatico in negativo con Nikkei a -0.1% Hang Seng -0.77% e Shanghai Comp a -0.16%. Il meeting della PBoC e della BoJ saranno gli eventi principali nella settimana di natale a fronte del rafforzamento del biglietto verde a scapito del CNY che si sta approcciando ad un livello di 7.0 (USDCNY) aumentando le paure per un deflusso di capitali e una pertita di controllo da parte delle autorità cinesi. Se teniamo conto che un FWD a 12 mesi USDCNH (offshore) scambia in area 7.26 significa che il mercato sta già prezzando una svalutazione del CNY. Alla BoJ invece fa gioco la svalutazione del JPY che spinge l’inflazione al rialzo ma sara’ interessante ascoltare Kuroda che ha sempre accolto malamente la volatilità che al momento sta caratterizzando il cambio. Ad aiutare la svalutazione dello Yen anche i dati non brillanti giapponesi sul trade balance di questa notte usciti al di sotto delle aspettative (YEN152.5BIO vs 224.4BIO). Solo per darvi una idea di come si sia posizionato il mercato secondo il CFTC (Commodity Futures Trading Commission) sulle posizioni FX abbiamo: lungo USD con 56.712 contratti, lungo JPY con 63,429 contratti, corto EUR con 87,513 contratti. Per quanto riguarda i tassi fissi abbiamo un 10Y UST a 2.58% e un 10Y Bund a 0.33%.USD
Cambio che storna sotto area 1.0450 prima dei dati IFO tedeschi delle 10:00. In questa apertura di settimana la divisa unica sembra però essere ben supportata a fronte del piccolo ritracciamento del petrolio che porta una avversione al rischio e supporta la divisa unica come funding currency oltre ad attese di un IFO tedesco positivo. Al di la di questo nessun dato di rilievo per il vecchio continente. Per il nuovo continente abbiamo il Markit Service PMI in uscita alle 15:45. A livello tecnico prima resistenza a 1.0500 mentre primo supporto a 1.0370.
JPY
- Cambio che si sta stabilizzando in area 122 a fronte del sentimento positivo del mercato che favorisce l’azionario e dati non brillanti usciti nella notte per la divisa nipponica. Occhi puntati alla BoJ stanotte con il meeting della BoJ alle 4:00 dove verrà deciso anche il tasso di riferimento che al mom e’ a -0.1%. Il mercato non si aspetta un cambiamento da parte della BoJ. Per quanto riguarda i livelli tecnici abbiamo il primo supporto in area 121 mentre prima resistenza in area 124.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.