Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 15, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
FED che come attese rialza i tassi di riferimento di 25bp portandoli da 0.25-0.50% a 0.50-0.75% e aggiusta i dots plot (le aspettative dei membri FOMC sui futuri rialzi dei tassi) al rialzo. In particolare secondo i dots i tassi nel 2017 saranno a 1.375% con tre rialzi rispetto le previsioni precedenti a 1.125% con due soli rialzi, mentre nel 2018 saranno a 2.125% rispetto un precedente di 1.875% mantetendo i rialzi invariati a 3. La FED dichiara anche che supporterà con la sua politica monetaria ulteriori rafforzamenti dell’economia. L’inflazione è vista in rialzo vicina al target del 2%. Questa decisione apre le porte ad un EURUSD verso la parità. EURJPY al rialzo in area 122.50. Chiaramente questo rialzo da parte FED porta gli investitori a dirigere i capitali verso il biglietto verde che offre una remunerazione maggiore a scapito degli asset rischiosi emergenti che hanno una flessione al ribasso. In Australia tasso di disoccupazione di novembre in leggero rialzo a 5.7% controbilanciato da 39K occupati in più in novembre. 10Y UST a 2.61%, 10Y Bund a 0.38%. Brent Oil a $54.11/b. Oggi avremo anche le decisioni di politica monetaria della banca centrale inglese, svizzera, norvegese e messicana.USD
Cambio sotto area 1.05 a fronte della decisione della decisione del FOMC della FED di alzare i tassi di riferimento dei FED FUNDS di 25bp in area 0.5-0.75%. Oltre a questo lo statement è stato più hawkish di quanto il mercato si aspettasse inserendo previsioni di 3 rialzi nel 2017. Adesso il mercato si focalizzeraì sugli Eurozone PMI di novembre in uscita alle 10 per il vecchio continente. Mentre per l’America abbiamo i Jobless Claims di dicembre, i CPI di novembre e il Philly FED tutti alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.04 mentre prima resistenza a 1.0530.
GBP
Cambio che non risente della decisione della FED e rimane stabile in area 0.83. Il mercato guarderà alle vendite al dettaglio di novembre alle 10:30 assieme al meeting della banca centrale inglese BoE alle 13:00. Il mercato non si aspetta grosse sorprese dall’istituto centrale inglese che dovrebbe lasciare invariati i tassi di riferimento a 0.25% con un QE invariato a GBP 435 BIO. Nelle minutes potremmo intravedere ulteriori notizie. A livello tecnico primo supporto in area 0.83 mentre prima resistenza in area 0.85.
JPY
A guidare il cambio al rialzo in area 122.50 il movimento dell’USDJPY al rialzo in area 117 a fronte della decisione pro USD della FED di ieri sera. Nessun dato di rilievo per lo Yen in questi due giorni di chiusura di fine settimana. A livello tecnico prima resistenza in area 124 mentre primo supporto in area 121.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.