Analisi dei mercati valutari

dic 14, 2016 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico misto con il Nikkei flat Hang Seng +0.19% e Shanghai Comp a -0.46%. Oggi occhi puntati verso il nuovo continente con la decisione di politica monetaria della FED che dopo un anno ripropone un rialzo di tassi di 25bp secondo quanto si aspetta il mercato. Questo rialzo non dovrebbe essere un rischio per l’FX in quanto ampiamente scontato dal mercato. Non ci si aspetta che la Yellen annunci ulteriori novità sulle forward guidance oltre il rialzo di 25bp perché sarebbe un azzardo a fronte dell’incertezza delle future politiche economiche che Trump ha annunciato ma non delineato. 10Y UST a 2.44%. In Giappone l’indice manifatturiero Tankan del Q3 sale a 10 dal precedente 6. Il dato è stato comunque controbilanciato da una produzione industriale di ottobre YoY a -1.4% dal precedente -1.3%. 10Y Bund a 0.345%. Brent Oil a $55.16/b.

USD

Cambio che in apertura di sessione europea estende il suo movimento al rialzo nonostante il rally dell’azionario europeo in quanto il mercato si sta posizionando per l’evento dell’anno: il FOMC della FED deciderà quale sarà la prossima politica monetaria. Nonostante il mercato sconti già un rialzo dei tassi di 25bp, l’importanza della decisione porta alcuni investitori a prese di profitto sul biglietto verde onde evitare sorprese che in questo anno 2016 non sono di certo mancate. Oltre alla decisione di politica monetaria del FOMC abbiamo alle 20:00 anche le proiezioni economiche per il 2017, 2018 e 2019. Inoltre, per l’America abbiamo anche Retail Sales di novembre in uscita alle 14:30. Lato vecchio continente abbiamo la produzione industriale di ottobre prevista alle 11:00. A livello tecnico primo supporto in area 1.0560 mentre prima resistenza a 1.0700.

GBP

Cambio stabile in area 0.8350 a fronte del mercato che sta aspettando la decisione della FED che comunque potrebbe portare volatilità anche ai cambi non USD related. Per quanto riguarda la sterlina abbiamo alle 10:30 i dati sul lavoro. Oltre a questo avremo per la giornata odierna lo speech di Carney (governatore della BoE) alle 13:15. Domani invece sempre la Banca di Inghilterra si pronuncerà sulla politica monetaria alle 13:00 ma il mercato già sconta che sarà un non evento a meno che la FED ci serbi stasera qualche sorpresa che porti ad un ripensamento anche l’istituto centrale inglese. A livello tecnico primo supporto in area 0.83 mentre prima resistenza in area 0.8570.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.