Analisi dei mercati valutari

dic 13, 2016 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico misto con il Nikkei a 0.5%, Hang Seng -0.12% e Shanghai Comp flat.  In Italia Paolo Gentiloni è il nuovo primo ministro post Renzi includendo però la maggioranza dei ministri del passato governo tra cui Padoan come ministro delle finanze. Lo spread BTP Bund  storna in area 160bp. Molte le priorità del governo tra cui la legge elettorale e la crisi del sistema bancario italiano. In China l’attività economica di novembre mostra una stabilizzazione : Produzione Industriale è cresciuta del 6.2% YoY, Retail Sales che crescono del 10.8%. In Australia il NAB Business conditions di novembre scende a 5 contro un precedente 6, mentre il Business Confidence a 5 contro il precedente 4; EURAUD stabile in area 1.41. L’evento principale della settimana è la decisione della FED di domani alle 20:00 con la loro politica monetaria e le protezioni economiche per il 2017 2018 e 2019. 10Y UST a 2.47%, 10Y Bund a 0.39%.

USD

Cambio che torna in area 1.06 più per i profit taking che per particolari ragioni fondamentali. Nella mattinata usciti i dati tedeschi su inflazione di novembre YoY in linea con le aspettative a 0.8%. Per l’Europa abbiamo oggi lo ZEW di dicembre in uscita alle 11. Per l’America abbiamo  l’import e l’export price index in uscita alle 14:30. A livello tecnico prima resistenza in area 1.0650 mentre prima resistenza a 1.0570.

JPY

Cambio che estende il suo movimento al rialzo per il terzo giorno consecutivo cercando di ritestare area 123. Il movimento è guidato anche dal recupero dell USDJPY adesso in area 115. Inoltre il risk on sentiment sull’equity giapponese favorisce questo movimento rialzista del cambio. A livello di dati oltre lo ZEW citato sopra abbiamo per la divisa nipponica il Tankan Manufaccturing Index in uscita alle 00:50 questa notte. A livello tecnico prima resistenza in area 123 mentre primo supporto in area 121.

GBP

Sterlina che contro la divisa unica sta scambiando in area 0.8350 in un range molto stretto. Occhi puntati sui dati dell’infazione inglese di novembre in uscita alle 10:30. Il mercato si aspetta un inflazione al rialzo a fronte della svalutazione dell asterlina per il Brexit a l’aumento del prezzo delle commodities. A livello tecnico il primo supporto è in area 0.83 mentre prima resistenza in area 0.8570.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.