Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 07, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico positivo con Nikkei a +0.74% Hang Seng +0.52% e Shanghai Comp a 0.71%. Con il Referendum Italiano alle spalle, la suprema corte inglese che stabilisce che le regole sul Brexit saranno annunciate il prossimo anno e la BCE con la FED che terranno i loro meetings di politica monetaria rispettivamente giovedì 8 e mercoledì 14 dicembre, i mercati stanno prendendo una pausa prima del Natale. La divisa che sicuramente ha avuto una maggiore volatilità durante la notte è l’AUD che si è svalutato a fronte dei dati sul GDP del Q3 al di sotto delle aspettative (1.8% rispetto a 2.5%). Lato italiano da sottolineare le decisioni che si stanno prendendo su MPS. Il governo si sta preparando ad un salvataggio statale con un pacchetto di controllo di EUR 2.0 BIO a fronte della difficoltà nel trovare un anchor investor dopo l’esito del referendum. L’Italia, sullo sfondo di una incertezza politica che chiaramente preoccupa anche la BCE, chiederà allo European Stability Mechanism un finanziamento di EUR 15 BIO. Lato Giapponese abbiamo le dichiarazioni dell’esponente della BoJ Iwata che si indirizzano verso un politica monetaria espansiva per il giappone se si renderà necessario. EURJPY in area 122. 10Y UST a 2.39%, 10Y Bund a 0.35% e Brent Oil a $53.65/b.
USD
Cambio che continua a scambiare in area 1.07 portando avanti il suo movimento laterale. Il mercato non si aspetta di vedere molta volatilità in quanto gli investitori aspetteranno le decisioni di politica monetaria della BCE domani. Se verrà portato avanti dall’istituto europeo il prolungamento del QE oltre marzo 2017, potremmo avere un po’ di respiro per l’EUR e un potenziale rimbalzo iniziale verso area 1.08. Il cambio rimane stabile anche dopo la produzione industriale tedesca di ottobre uscita al di sotto delle aspettative. Giornata light a livello di dati sia per il vechhio che per il nuovo continente. Prima resistenza in area 1.08 mentre primo supporto in area 1.0685.
GBP
Dopo essersi rafforzata in area 0.83 la sterlina perde forza in area 0.845 con una domanda per il GBP che in apertura di sessione europea rimane sottotono. Per la giornata di oggi, per la sterlina, abbiamo la produzione manifatturiera e industriale in uscita risoettivamente alle 10 e 10:30. Oltre a questo abbiamo per le 16:00 il NIESR GDP Estimate. A livello tecnico primo supporto in area 0.83 mentre prima resistenza in area 0.8485.
JPY
Cambio che sta quotando in area 122. Una nuova vendita di Yen da parte degli investitori è stata alimentata dall’esponente della BoJ Iwata a fronte delle sue dichiarazioni verso una politica monetaria più espansiva se si renderà necessario. Il mercato quindi sta scommettendo su ulteriori azioni espansive al meeting di dicembre da parte della BoJ. Inoltre, la prevalente propensione al rischio da parte del mercato, spinge verso investimenti azionari tralasciando l’acquisto di safe heaven asset come lo JPY. Prima resistenza in area 123 mentre primo supporto in area 121.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.