Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 30, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico misto con il Nikkei flat, Hang Seng +0.2 e Shanghai Comp a -1.0%. Si chiude oggi il mese peggiore dell’anno per il mercato dei bond, che ha visto impennare i rendimenti dei governativi: 10Y UST a 2.30%, 10Y Bund a 0.20%. Il biglietto verde in questo mese ha recuperato contro la divisa unica dai massimi di 1.13 immediamente dopo l’annuncio della vittoria di Trump fino area 1.05. Oggi abbiamo a Vienna il meeting dell’OPEC dove sarà deciso se verrà tagliata o meno la produzione. La press conference sarà alle 16:00. Brent oil a $47.0/b. Nonostante ci approcciamo alla fine dell’anno, il Referendum Italiano potrebbe portare volatilità sui mercati in quanto ad esso è legato il destino del governo italiano e ricordiamo anche la ricapitalizzazione del gruppo MPS. In caso non vada a buon fine l’aumento del gruppo senese, il settore bancario italiano potrebbe essere duramente impattato.
USD
Dopo i minimi di 1.05 il cambio recupera in area 1.06. Nonostante questo la divisa unica non riesce a sforare questa area a fronte dei compratori del biglietto verde sui rimbalzi. Oggi il cambio resterà in balia di quello che sarà deciso al meeting dell’OPEC riguardo il taglio o meno della produzione. Oltre a questo lato, nel vecchio continente abbiamo i CPI europei di novembre in uscita alle 11:00 oltre allo speech di Draghi alle 13.30. Lato americano abbiamo l’ADP employment change di novembre che il mercato si aspetta a 160K e il Personal Consumption di ottobre tutti in uscita alle 14:30. Sempre lato nuovo continente, abbiamo il Chicago PMI in uscita alle 15:45. A livello tecnico primo supporto in area 1.0520 mentre prima resistenza in area 1.0680.
GBP
Cambio stabile in area 0.85. Il cambio non ha mostrato volatilità a fronte del Financial Stability report di questa mattina dopo che Carney, governatore della BoE, vede dei potenziali rischi per l’Europa a fronte della formalizzazione del Brexit. Il governatore crede che la svalutazione della sterlina porterà un limitato aumento dei salari inoltre dichiara che è interesse anche dell’Europa di far accedere le imprese ai servizi finanziari inglesi. Il governatore si sente comunque tranquillo dopo gli stress test del sistema bancario inglese. Per la giornata di oggi nessun dato di particolare rilievo. A livello tecnico prima resistenza a 0.8560 mentre primo supporto a 0.8450.
JPY
Cambio che sta cercando di rompere area 119 principalmente sulla scia del rafforzamento del USDJPY in area 113 che guida al rialzo anche l’EURJPY. Le ragioni del movimento al rialzo sono più legate alla forza del dollaro che da dinamiche della divisa del sol levante. Giovedì mattina abbiamo i dati sul Manufactoring PMI assieme al livello di investimenti esteri in azioni e obbligazioni giapponesi in uscita alle 00:50. A livello tecnico prima resistenza in area 122 mentre primo supporto in area 119.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.