Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 29, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico negativo con il Nikkei -0.27, Hang Seng -0.34%. Dopo la riduzione di ieri delle posizioni lunghe USD, oggi in apertura vediamo l’EUR e lo YEN indebolirsi nuovamente. Rendimenti sui treasury americani in trading range con il 10Y UST a 2.32%. 10Y Bund 0.20% mentre spread BTP BUND 183.70. Petrolio al ribasso nuovamente prima del meeting dell’OPEC di domani a Vienna che in base alla decisione di tagliare o meno la produzione potrebbe vedere il prezzo del Brent tornare in area $40/b o sforare $50/b. Al momento il prezzo dell’oro nero è di $47.5/b. Ulteriore elemento di incertezza è il referendum italiano che non è solamente un tema italiano ma anche europeo. Inoltre, entro la fine della settimana abbiamo i dati americani sul lavoro che potrebbero portare ulteriore volatilità anche se il mercato già sconta un rialzo dei tassi a dicembre da parte della FED.
USD
Cambio che dopo i massimi di ieri vicino area 1.07 storna in area 1.0550. Il movimento al rialzo di ieri è derivato dal movimento al ribasso del petrolio assieme alla diminuzione dei rendimenti sul 10Y americano che ha innescato un'avversione al rischio sul mercato che ha favorito il movimento a rialzo dell’EUR a fronte della status di funding currency della divisa. Per il nuovo continente abbiamo il GDP annualizzato del Q3 assieme al Personal Consumption Expenditures Price in uscita alle 14:30. Lato europeo abbiamo i CPI di novembre tedeschi in uscita alle 14:00. A livello tecnico prima resistenza in area 1.0620 mentre primo supporto a 1.0535.
JPY
Cambio che quota in area 118.5 dopo i massimi dei giorni scorsi in area 120 in attesa dei dati sull’inflazione tedeschi. Il movimento del cambio è guidato in questi giorni anche dalle dinamiche del petrolio e dalla derivante propensione o meno al rischio che aumentano la volatilità sul cambio. A livello di dati abbiamo domani mattina la produzione industriale giapponese per ottobre in uscita alle 00:50. A livello tecnico abbiamo un primo supporto in area 117.50 mentra una prima resistenza in area 120.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.