Analisi dei mercati valutari

nov 25, 2016 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico positivo. Nikkei +0.26%, Hang Seng +0.56%, Shanghai Comp +0.62%. Il trend positivo asiatico deriva dal concomitante movimento al rialzo dell’azionario americano. Il biglietto verde si rafforza con il Dollar Index ai massimi da 14 anni e il 10Y UST a 2.4%. 10Y Bund a 0.242%. Il cambio principe EURUSD continua nel suo trend al ribasso che post elezioni americane perde circa 8 figure in area 1.05. Il movimento del cambio non è solo derivato dalle Trumponomics e dalle aspettative di rialzo dei tassi americani ma anche dal rischio politico lato europeo con il referendum italiano e le prossime elezioni francesi che al momento vedono Francois Fillon in vantaggio nelle primarie repubblicane. Notizia di ieri che il parlamento europeo ha deciso di sospendere le discussioni per far rientrare la Turchia nella comunità europea a fronte di violazioni dei diritti dell’uomo e della libertà. Vedremo la risposta turca. In Giappone nella notte escono i dati sull’inflazione che accelerano in ottobre a +0.1% YoY segnando il primo aumento in 8 mesi. Prossima settimana sorvegliate speciali saranno le oil currencies quali NOK CAD RUB MXN e MYR dal momento che l’OPEC deciderà di implementare o meno il taglio della produzione al meeting di Vienna del 30 novembre. Brent Oil $48.6/b.

USD

Cambio principe che prende un po’ di respiro in area 1.06 in apertura di sessione europea ma non sembra un movimento che possa invertire la tendenza del mercato nel prefeire l’acquisto di dollari. Dollaro che come detto poco sopra viene favorito dalle politiche economiche preannunciate da Trump e il percorso di rialzo dei tassi. La difficile situazione politica europea chiaramente da una mano al biglietto verde. Nessun dato rilevante per la giornata di oggi per il vecchio continente. Lato nuovo continente abbiamo il Markit service PMI in uscita alle 15:45. A livello tecnico prima resistenza a 1.0660 mentre primo supporto 1.0515.

GBP

Dopo il rafforzamento della sterlina in area 0.84 a fronte anche del movimento al ribasso dell’EURUSD in assenza di particolari notizie lato UK. In apertura di sessione sembra perdere un po’ di terreno la sterlina in area 0.85. Per la giornata di oggi abbiamo i numeri sul GDP inglese del Q3 in uscita alle 10:30. A livello tecnico prima resistenza in area 0.86 mentre primo supporto in area 0.84.

JPY

Cambio che nella nottata raggiunge senza consolidare livelli di 120 per poi stornare in area 119. Veremo se adesso recuperata buona parte della strada persa a fronte del referendum Inglese riuscirà  a rompere area 122. A livello tecnico primo supporto in area 120.9 mentre prima resistenza a  118.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.