Analisi dei mercati valutari

nov 23, 2016 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico tendenzialmente invariato con il Nikkei a +0.31%, Hang Seng flat e Shanghai Comp in leggera flessione a -0.22%. Brent a $49.0/b.

USD

Il dollaro continua a non cedere troppo terreno alla moneta unica nella settimana del Thanksgiving Day e anche oggi apre poco sopra area 1.06. Il biglietto verde consolida la sua forza e le sue prospettive rimangono rosee con i mercati che da un lato ormai danno per scontato il rialzo dei tassi di interesse il 14 dicembre (verranno pubblicati in serata i verbali dell’ultima riunione del FOMC) e dall’altro guardano con interesse a ciò che viene già definito Trumponomics. Si attendono intanto oggi numerosi dati provenienti da oltreoceano in particolare gli ordinativi di beni durevoli , le vendite di nuove abitazioni e le scorte di petrolio greggio.

GBP

Il cambio EURGBP apre sopra area 0.8530. La sterlina rimane ancora alla mercé delle notizie provenienti dal Regno Unito sul tema Brexit. Sono bastate le parole di Weber (leader del gruppo parlamentare europeo del Partito Popolare Europeo) secondo cui Downing Street vorrebbe rimanere nel mercato comune, per ridare fiducia al mercato (e premiare così il pound inglese) - tale notizia sarebbe stata riferita a Weber direttamente da David Davis, nominato dalla premier Theresa May a capo del Dipartimento appena formato per l’Uscita dall’UE.  Si attende intando per oggi da Philip Hammond, Ministro per le Finanze inglese, il suo primo Budget Statement con il piano fiscale e di spesa basato sulle nuove proiezioni economiche post-Brexit.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.