Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 18, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Atteso l’intervento di stamani di Draghi che analizzerà i recenti sviluppi di mercato con particolare attenzione al deprezzamento dell’euro e il rialzo dei rendimenti di Stato. Riunione informale stamani per l’Opec (il ministro saudita dell'Energia esorta un taglio alla produzione immediato) in vista della riunione ufficiale del 30 novembre mentre il prezzo del greggio al ribasso spinto dalla forza del dollaro.USD
Continua la discesa dell’euro contro il dollaro che tocca i minimi dell’anno con un dollaro che si rafforza grazie alle dichiarazioni di ieri della governatrice della FED. La Yellen in conferenza, dichiara che il tempo per il rialzo è estremamente vicino e che un ritardo non sarebbe favorevole all’economia americana. Mercato che traduce il discorso del FED Chief come conferma immediata per dicembre con conseguente apprezzamente del dollaro del 1.4%. Sul fronte europeo pesano le incertezze politiche derivanti dal referendum italiano e dalle elezioni presidenziali austriache, entrambi programmati per il prossimo 4 dicembre.
GBP
Nonostante il ritorno di scena del pericolo Brexit, la sterlina continua ad apprezzarsi contro euro a seguito del dato favorevole sulla disoccupazione che si riduce contro le attese (4,8% contro atteso 4,9%) e la crescita delle vendite al dettaglio in rialzo che balzano da un atteso 5,4% al 7,6%. Ultimo studio del NatCen Social Research rivela che il 90% degli intervistati desidera che il Regno Unito rimanga in UE e il 70% chiede una riduzione dell’immigrazione di provenienza UE: dilemma dunque per Theresa May con le due richieste inconciliabili.
JPY
Prosegue l’indebolimento dello YEN contro euro dopo che la Bank of Japan ha manifestato la sua disponibilità ad un acquisto illimitato di bond sul mercato. L’istituto centrale nipponico promuoverà acquisti illimitati di Japanese Government Bond per scadenze da 1 a 3 anni a tassi fissi del 0.02%.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.