Analisi dei mercati valutari

nov 17, 2016 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato Asiatico tendenzialmente positivo a fronte dell’annuncio della Bank of Japan di aquisto dei titoli governativi a un tasso fisso al fine di contrastare il rialzo dei tassi dell’ultimo periodo. Nikkei flat, Shanghai comp +0.11%. Oggi abbiamo la testimonianza della Yellen di fronte al congresso alle 14:00. Il mercato non si aspetta che il presidente FED disattenda le aspettative di un rialzo tassi a dicembre a fronte di un mercato del lavoro in crescita e aspettative di inflazione assieme al mercato azionario che hanno risposto positivamente alla vittoria di Trump. In Australia nella notte usciti dati sul lavoro in linea con le aspettative. EURAUD invariato in area 1.43. 10Y UST a 2.2%. 10Y Bund a 0.26%. Brent Oil a $46.6/b.

USD

Dopo i minimi di ieri in area 1.0650 il cambio recupera sopra il livello di 1.07. Il biglietto verde continua ad essere favorito anche a fronte delle aspettative di un rialzo tassi a dicembre da parte della FED che il mercato sconta al 90% oltre all’euforia derivante dalla vittoria di Trump. Come detto sopra il mercato si aspetta che la Yellen confermi tale aspettativa nella testimonianza di oggi alle 14:00. Oltre a questo per l’America abbiamo anche i Jobless Claims di novembre, i CPI di ottobre e il Philly FED in uscita tutti alle 14:30. Per il vecchio continente abbiamo sempre i CPI di ottobre in uscita alle 11:00 e l’ECB Monetary Policy meeting accounts report in uscita alle 13:30. A livello tecnico primo supporto in area 1.0670 mentre prima resistenza a 1.0830.

GBP

Cambio EURGBP che ha seguito il movimento dell’EURUSD favorendo il recupero della sterlina in area 0.8550. Nelle scorse sessioni il cambio ha rimbalzato in area 0.87 a fronte dei numeri sull’inflazione deludenti ma ha ripreso subito il suo movimento al ribasso. Per la sterlina in uscita alle 10:30 le Retail Sales di ottobre. A livello tecnico primo supporto in area 0.85 mentre prima resistenza in area 0.8630.

JPY

Cambio che sta consolidando sopra area 116.5. La notizia che l’istituto centrale nipponico promuoverà acquisti illimitati di JGB per scadenze da 1 a 3 anni a tassi fissi del 0.02% non ha mosso il cambio anche se sicuramente questa è una mossa espansiva. Il catalizzatore dei movimenti dell’EURJPY sembrano essere in questi giorni piú i movimenti dell’USDJPY. Nessun dato di rilievo per lo Yen nelle prossime ore. A livello tecnico primo supporto in area 115 mentre prima resistenza in area 118.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.