Analisi dei mercati valutari

nov 15, 2016 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico invariato a fronte anche dell’interruzione del trend post elezioni americane che ha visto il rally dell’equity il sell off dei bond governativi e il rafforzamento del dollaro. Il mercato dopo l’euforia del programma economico espansionistico di Trump sembra adesso arrestarsi domandandosi se questo forte movimento sia giustificato a fronte del programma di Trump privo di dettagli. 10Y UST a 2.21%, EURUSD rimbalza in area 1.0750. Questa mattina uscito il GDP Tedesco del Q3 leggermente sotto le aspettative a 1.7%. Esponente FED Lacker dichiara che gli stimoli fiscali sotto la presidenza Trump potrebbero portare la FED a rialzare i tassi piu' velocemente. 10Y bund a 0.31%, BrentOil a $45.32/b.

USD

Prende una pausa il rafforzamento del dollaro con il cambio che dai minimi di 1.07 rimbalza in area 1.0750. Come detto nei giorni passati il rafforzamento del biglietto verde è stato guidato dalle aspettative di rialzo tassi entro fine anno da parte della FED assieme alle speranze del programma di stimoli fiscali preannuciato da Trump. Oltre questo movimento derivato dal cambiamento dei fondamentali sarà importante valutare il rischio politico legato al referendum italiano che potrebbe avere un forte downside risk se dovesse vincere il NO. A livello di dati abbiamo il GDP europeo del Q3 assieme allo ZEW Survey in uscita alle 11:00. Per l’america invece abbiamo le vendite al dettaglio di ottobre assieme all’Import e Export index in uscita alle 14:30. Prima resistenza a 1.083 mentre primo supporto a 1.07.

GBP

Assieme al movimento dell’EURUSD prende una pausa anche il rafforzamento della sterlina che rimbalza da area 0.86 verso area 0.8650. Oggi giornata piena di dati per la sterlina con i CPI di ottobre in uscita alle 10:30. Oltre a questo ci sarà la testimonianza del governatore della BoE Carney alle 11:00. A livello tecnico primo supporto in area 0.85 mentre prima resistenza a 0.8630.

JPY

Il ciclone Trump con le sue politiche economiche spinge al rialzo le aspettative sull USDJPY, adesso in area 108, e di conseguenza anche l’EURJPY che adesso sembra aver rotto la figura tecnica del triplo top dirigendosi verso area 116.5. A livello di dati non abbiamo niente di particolare per lo Yen. A livello tecnico prima resistenza a 117.5 mentre primo supporto a 113.7.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.