Analisi dei mercati valutari

nov 11, 2016 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Dopo la tregua di un giorno dovuta alla vittoria inattesa del presidente Donald Trump nelle elezioni di martedì, petrolio in discesa con gli investitori che tornano a porre la loro attenzione sull’eccesso di offerta sul mercato e sulla prossima riunione del 30 novembre a Vienna dell’OPEC per il raggiungimento di un accordo volto a limitare la produzione a fine mese. Brent a $ 45,84, WTI a 44.56.

USD

Trump rassicura i mercati con un discorso piuttosto lucido e una ferma volontà di rilanciare l’economia degli Stati Uniti tramite la politica di stimolo fiscale basata principalmente su tagli fiscali ampi e una maggiore spesa pubblica in progetti e infrastrutture. Gli effetti diretti di una tale politica dovrebbero essere un aumento dei consumi e un'accelerazione degli investimenti delle imprese, che condurrebbe dunque ad un’accelerazione dell’inflazione. In questo contesto, la Fed potrebbe accelerare la sua politica di normalizzazione dei tassi. Range di oscillazione mattutino 1.0850 – 1.0920.

GBP

L’accelerazione delle prospettive di inflazione a livello globale legate alla futura politica di Trump fa temere una possibile iperinflazione in UK mentre la crescita dei prezzi al consumo è già in gran parte determinata dal forte deprezzamento della sterlina dovuto al Brexit. La posizione neutrale della Banca d'Inghilterra nella sua ultima riunione del 03 novembre apre le porte a un possibile rialzo dei tassi nel 2017 se l'inflazione dovesse minacciare il corretto funzionamento dell'economia. In questo contesto, forte rimbalzo della sterlina, che ieri ha recuperato circa il 2,4% contro l'euro e ha raggiunto il suo livello più alto dal 30 settembre. Brexit in secondo piano dopo le elezioni US permette il recupero contro euro in area 0.86.

JPY

Il ritorno per l'appetito al rischio ha fatto indebolire lo Yen in questi giorni post elezioni americane che hanno visto Trump primeggiare sulla Clinton. In particolare il cambio contro la divisa unica si è riportato in area 116 formando la figura tecnica di un triplo top che potrebbe  spingere il cambio fino area 118.  Nella notte le dichiarazioni del ministro delle finanze giapponese Aso che ha sottolineato l'importanza della stabilità del mercato dei cambi monitorato constantemente dai vertici della BoJ. Nella notte uscito l'indice sui servizi giapponesi (Tertiary Industry Index) leggermente inferiore alle aspettative. Per la giornata di oggi nessun dato da rilevante per lo Yen. A livello tecnico primo supporto a 114 mentre prima resistenza a 118.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.